Il futuro incerto dei due Gran Premi di Formula 1 in Italia

Il Gran Premio di Imola, uno degli eventi più attesi del calendario della Formula 1, si svolgerà dal 17 al 19 maggio. Il Comune di Imola, in collaborazione con IF - Imola Faenza Tourism Company e altre realtà, ha organizzato numerose iniziative per accogliere i tifosi e animare la città.

Iniziative collaterali al Gran Premio

Per l'occasione, Imola sarà vestita a festa con un city dressing dedicato. Durante le giornate di venerdì, sabato e domenica, il Centro Storico e il percorso dalla stazione all'Autodromo saranno animati con eventi e iniziative. Tra queste, mostre, esposizioni di auto, food village per degustare le specialità enogastronomiche del territorio, dj set, e animazioni promosse e organizzate dai pubblici esercizi.

Il punto di vista di Stefano Domenicali

Stefano Domenicali, presidente della F1, ha commentato la situazione dei Gran Premi in Italia. Ha affermato che "Imola, Monza e l'Italia sono parte centrale del calendario". Tuttavia, ha sottolineato la necessità di affrontare questioni che riguardano risorse e infrastrutture.

Il futuro dei Gran Premi in Italia

Domenicali ha espresso dubbi sulla possibilità di mantenere due Gran Premi di F1 in Italia dopo il 2026. Ha dichiarato che è "possibile, ma molto difficile". Queste parole fanno capire come la situazione per la doppia gara di Monza e Imola per il futuro non sia semplice. Pertanto, il futuro dei due Gran Premi di Formula 1 in Italia rimane incerto.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo