Carlos Alcaraz: un ritorno cauto ma promettente

Carlos Alcaraz, dopo aver battuto il brasiliano Thiago Seyboth Wild nei sedicesimi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Madrid, ha espresso cautela riguardo alle sue condizioni fisiche. Nonostante la vittoria, Alcaraz ha confermato di non sentirsi ancora al 100%.

Il ritorno in campo

Alcaraz, che si era ritirato senza giocare a Monte-Carlo e a Barcellona, è tornato in campo per questo torneo. Il suo prossimo avversario sarà il tennista Jan-Lennard Struff. Nonostante le preoccupazioni per le sue condizioni fisiche, Alcaraz ha dimostrato una buona forma nel torneo.

Rapporto con Madrid e stile di gioco

Parlando del suo rapporto con Madrid, Alcaraz ha dichiarato di essere cresciuto giocando su questa superficie e che i suoi colpi si adattano bene al rosso. Tuttavia, ha aggiunto che il suo stile e i suoi colpi si adattano anche ad altre superfici come l'erba o il duro. Nonostante si senta particolarmente a suo agio sulla terra battuta, Alcaraz ha sottolineato che non sembra uno specialista del rosso perché cerca di andare a rete e giocare vincenti senza troppo top spin.

La pressione su Sinner

Alcaraz ha anche parlato di Jannik Sinner, affermando che Sinner è il favorito in ogni torneo. Alcaraz ha detto che si impegna perché Sinner non vinca più titoli. Questa dichiarazione mette in luce la rivalità amichevole tra i due giovani talenti del tennis.

Problemi fisici superati?

Nonostante i problemi fisici che hanno caratterizzato l'ultimo periodo, Alcaraz ha dato dimostrazione di trovarsi a meraviglia sulla terra rossa spagnola. È sceso in campo nuovamente con un "manicotto" al braccio destro, a causa del noto problema all'avambraccio che lo ha costretto a saltare i tornei di Montecarlo e di Barcellona. Tuttavia, la sua prestazione contro Seyboth Wild con il punteggio di 6-3 6-3 ha dimostrato che Alcaraz è in buona forma e pronto a competere al massimo livello.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo