Aumento delle morti sul lavoro nel 2024: due nuovi casi in Brescia e Potenza

La strage sul lavoro non si ferma, con altri due morti registrati oggi. Queste non sono semplici morti bianche, ma veri e propri omicidi sul lavoro, come sottolineato dal sindacalista Mario Bailo, segretario della Uil di Brescia.

Tragedia a Brescia

Un operaio di 46 anni ha perso la vita questa mattina in un'azienda di Lograto, in provincia di Brescia. Secondo quanto riferito dai Carabinieri intervenuti sul luogo del dramma, la vittima stava manovrando il carroponte all'interno della Dall'Era Siderurgica quando una pesante lastra metallica si è sganciata, travolgendolo senza lasciargli scampo.

Altre vittime sul lavoro

Oggi si registrano altre due vittime sul lavoro, una nella provincia di Potenza e l'altra a Brescia. Anche per il 2024, il numero di morti sul lavoro è in aumento. La Uil chiede che il governo intervenga per investire risorse per la salvaguardia della salute e della vita nei posti d'impiego.

Appello alla sicurezza sul lavoro

Le morti sul lavoro sono una tragedia che non guarda alla provenienza geografica, sono implacabili e ingiuste. La Uil chiede un intervento del governo per investire risorse nella salvaguardia della salute e della vita nei posti di lavoro. Non possiamo permettere che queste morti continuino ad aumentare. Ogni vita persa sul lavoro è una tragedia che avrebbe potuto essere evitata.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo