L'intelligenza artificiale nel 2024: una realtà emergente

L'intelligenza artificiale (IA) è diventata un argomento di grande interesse, non solo nei media specializzati, ma anche in quelli generalisti. In Italia, siamo stati tra i primi a discutere dei sistemi basati sull'IA, un tema che ora domina il dibattito pubblico, sebbene spesso con una narrazione confusa e contraddittoria.

Normative globali sull'IA

A livello normativo, circa il 30% dei Paesi sovrani, rappresentando oltre il 50% della popolazione mondiale, hanno adottato una qualche forma di normativa o regolamento sull'IA. Questi 75 Stati includono l'Italia, dimostrando un impegno globale verso la regolamentazione di questa tecnologia emergente.

L'IA nelle aziende

Nel 2024, l'IA non è più solo la "next big thing", ma è già una realtà nei contesti aziendali. Elmec Informatica, un'azienda di Brunello (VA) che da più di 50 anni sviluppa servizi IT per le imprese, ha organizzato un evento dal titolo "L'AI non è una cosa da alieni". Durante l'evento, saranno affrontate varie tematiche relative all'uso dell'IA nelle imprese, attraverso testimonianze e discorsi di realtà che hanno già integrato l'IA nei propri processi produttivi.

L'IA continua a essere un argomento di grande interesse e di dibattito. Nonostante le sfide, l'adozione dell'IA nelle aziende è in aumento e la regolamentazione globale sta cercando di tenere il passo con questa rapida evoluzione. Mentre continuiamo a navigare in questo territorio inesplorato, è importante rimanere informati e partecipare al dibattito per garantire un futuro sicuro e prospero con l'IA.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo