Bayer Leverkusen anticipa la finale di Europa League, ma la Roma non ha detto l'ultima parola

Il Bayer Leverkusen, squadra di calcio tedesca, ha recentemente fatto un passo falso che ha suscitato molte discussioni. Ha infatti pubblicato un post sul suo account X (ex Twitter) con informazioni sui biglietti per la finale di Europa League, nonostante la semifinale di ritorno con la Roma non sia ancora stata giocata.

Un proverbio ignorato

Il noto proverbio "Mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco", reso popolare da Giovanni Trapattoni, sembra essere stato ignorato dal Bayer Leverkusen. Il club ha infatti condiviso informazioni sulla procedura per l'acquisto dei biglietti per la finale di Europa League, invitando gli utenti a visitare una pagina specifica del sito ufficiale.

La sfida con la Roma

Il Bayer Leverkusen affronterà la Roma nella gara di ritorno delle semifinali di Europa League. Dopo aver vinto l'andata, il club tedesco dovrà difendere il risultato per puntare alla finale. Xabi Alonso, alla vigilia del match, ha messo in luce l'importanza di Paulo Dybala, giocatore chiave della squadra giallorossa.

La scaramanzia dimenticata

La scaramanzia è una parola che in tedesco ha molte traduzioni, a seconda del contesto della frase. Forse sono talmente tante che a volte, da quelle parti, capita di dimenticarla. Questo sembra essere successo al Bayer Leverkusen. A poco più di ventiquattro ore dalla semifinale di ritorno di Europa League contro la Roma, il club tedesco ha pubblicato un post sui propri canali social che non tiene conto dell'aberglauben, ovvero della superstizione.

Nonostante il Bayer Leverkusen abbia già ipotecato la finale con un successo per 2-0 all'Olimpico, la Roma non ha ancora detto l'ultima parola. La squadra italiana spera di ribaltare il risultato nella gara di ritorno e raggiungere la finale di Europa League. Nel frattempo, il post del Bayer Leverkusen sui biglietti per la finale ha suscitato molte discussioni e ha dato un ulteriore stimolo alla Roma per la sfida di ritorno.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo