Tensioni nel Baltico: la Russia sfida i confini marittimi

Le tensioni nel Baltico sono in aumento a causa delle recenti mosse della Russia, che mirano a ridefinire i propri confini marittimi. Questo ha portato a un aumento della retorica minacciosa da parte della Russia verso i Paesi che si affacciano sul Baltico, in particolare verso Lituania, Lettonia ed Estonia, ma anche verso le due nazioni nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza.

Revisione dei confini marittimi

L'ultimo episodio di questo scontro, per ora limitato al piano verbale e diplomatico, si è verificato quando sul portale legale del governo russo è apparsa una bozza di decreto del ministero della Difesa. Il decreto richiede una revisione dei confini marittimi esistenti nel Baltico, stabiliti nel 1985 su carte nautiche ormai obsolete, che non avrebbero corrispondenza con la situazione geografica attuale.

La risposta delle premier baltiche

Le premier dei Paesi Baltici sono alle prese con la sfida lanciata da Putin. Nelle prime ore di ieri, la Guardia di frontiera russa ha unilateralmente rimosso 25 boe di confine sul fiume Narva, che tracciano il confine con l’Estonia. Questa operazione segue le intenzioni dichiarate dal ministero della Difesa russo con il progetto di decreto governativo, che propone un nuovo elenco di coordinate geografiche che altererebbero il confine nella regione occidentale di Kaliningrad, exclave russa tra Polonia e Lituania con accesso al mar Baltico.

La posizione dell'Unione Europea e della Nato

Il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, ha dichiarato: "La Russia non tocchi i confini sul mar Baltico. Unione Europea e Nato reagiscano". Landsbergis, nipote del fondatore della Lituania indipendente Vytautas Landsbergis, è convinto che l’Unione europea debba reagire in modo molto più determinato alla Russia, e non solo perché ora Mosca minaccia di cambiare unilateralmente i confini marittimi sul Baltico. La mossa della Duma è una provocazione? "Stiamo cercando di stabilire quali sono le reali intenzioni", ha dichiarato.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo