Ritorno trionfale della Formula 1 a Imola

La Formula 1 ha fatto un ritorno trionfale a Imola per il settimo appuntamento stagionale, il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Questo evento segna il primo appuntamento sul suolo europeo dopo un anno di stop forzato a causa dell'emergenza alluvioni che ha colpito la regione.

Il ritorno al motorvalley

Il Circus è tornato in Italia, nel cuore del motorvalley, sulle sponde del Santerno. La giornata del giovedì è stata dedicata alle attività con i media, tra interviste e una maratona organizzata da Sebastian Vettel in ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, scomparsi tragicamente trenta anni fa qui ad Imola.

McLaren domina le prove libere

Le McLaren di Lando Norris, vincitore a Miami due settimane fa, e del suo compagno, Oscar Piastri, hanno chiuso in testa le libere tre a Imola. Le macchine papaya, in forma e tra le favorite, sono le uniche ad essere riuscite a segnare un giro veloce dopo la bandiera rossa provocata dalla Red Bull di Sergio Perez a muro a 5 minuti dalla fine della sessione.

Piastri e Norris davanti alle Ferrari

A Imola è quasi tempo di giocarsi la pole position. Nel frattempo, le due McLaren fanno la voce grossa: i due tempi migliori sono di Oscar Piastri (1:15.529) e Lando Norris, staccati di tre decimi l'uno dall'altro e unici a scendere sotto l'1:16. Piastri è stato anche l'unico a effettuare il time attack prima della bandiera rossa, esposta per l'incidente di Fernando Alonso.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo