Declino continuo della produzione industriale italiana

L'economia italiana sta attraversando un periodo di incertezza, come evidenziato dai recenti indicatori che riflettono lo stato attuale del sistema Italia. Nonostante i dati positivi sull'occupazione e la crescita del Pil, la produzione industriale continua a registrare un calo.

Il calo della produzione industriale

A marzo, la produzione industriale ha registrato un calo dello 0,5% rispetto al mese precedente, segnando un trimestre in discesa del 1,3%.

Questa tendenza negativa è in atto da oltre un anno, precisamente da 14 mesi, e riguarda quasi tutti i settori, ad eccezione dell'energia.

Settori colpiti e l'eccezione dell'energia

Praticamente tutti i settori principali hanno registrato un calo.

L'unico settore che ha mostrato una crescita mensile è l'energia. Questo calo della produzione industriale si protrae da 14 mesi consecutivi, ovvero da febbraio 2023.

Nonostante i segnali positivi provenienti da altri settori, la produzione industriale italiana continua a soffrire.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo