Rinvio del lancio della Starliner: un problema tecnico posticipa la missione al 17 maggio

Il primo volo con equipaggio della navicella spaziale Starliner, prodotta dalla Boeing, è stato rimandato al 17 maggio. La NASA ha annunciato il rinvio a seguito di un problema tecnico riscontrato poco prima del decollo.

Dettagli del rinvio

Un nuovo tentativo di decollo potrebbe avvenire non prima delle 18:16 di venerdì 17 maggio, tempo necessario per effettuare una riparazione. Inizialmente, il 10 maggio era stata indicata come possibile data per un nuovo tentativo di lancio, nel caso in cui fosse stato sufficiente riparare la valvola. Tuttavia, la necessità di sostituirla ha imposto tempi più lunghi.

Problemi per la Boeing

Questo rinvio rappresenta un altro duro colpo per la multinazionale Boeing. Il problema tecnico, riscontrato in una delle valvole, ha portato all'annullamento del lancio del razzo spaziale Starliner "Atlas V", che sarebbe dovuto partire dalla base americana di Cape Canaveral, in Florida, nella serata di lunedì 6 maggio.

Cosa è successo

Due piloti collaudatori della NASA si erano appena agganciati alla capsula Starliner quando il conto alla rovescia è stato interrotto appena due ore prima del decollo previsto. La missione, che prevedeva un volo verso la Stazione Spaziale Internazionale, è stata quindi posticipata a data da destinarsi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo