Terremoto nelle Filippine: magnitudo 7.6 e allerta tsunami

Un forte terremoto di magnitudo 7.6 ha colpito le Filippine, causando una situazione critica. È stata emessa un'allerta tsunami, che è poi rientrata. Il terremoto ha avuto luogo al largo della costa meridionale delle Filippine, intorno alle 22.37 (ore locali). Secondo l'US Geological Survey, il sisma aveva una profondità di 32 chilometri, a breve distanza dall'isola di Mindanao e a circa 21,2 km a sud-est della città di Hinatuan.

Inoltre, il 02 Dicembre 2023 alle ore 21:52, è stata registrata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 6 e profondità 49.093 km a Bislig (Filippine), la seconda nelle ultime 24 ore. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6 è classificato come terremoto "forte" e può avere un raggio di azione di 160 km dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata.

Infine, una scossa di terremoto di magnitudo 6 si è verificata alle ore 05:10 (ore 22:10 in Italia) con epicentro nei pressi di Hinatuan, Filippine. La profondità stimata è stata di circa 49.1 Km.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo