Proteste studentesche alla Sapienza di Roma in solidarietà con la Palestina

Gli studenti della Sapienza Università di Roma hanno allestito un campo di tende come segno di protesta e solidarietà con la Palestina. Questo movimento è parte di un'onda internazionale di sostegno alla Palestina e contro il genocidio a Gaza.

Il boicottaggio accademico a Israele

Il dibattito sul boicottaggio accademico a Israele coinvolge principalmente docenti e studenti di grandi università e studiosi che parlano in quanto esperti. Tuttavia, anche chi non ha mai fatto ricerca in contesti bellici o non lavora per un'università di grande peso, come l'autore dell'articolo, può offrire un contributo riflessivo.

La protesta alla Sapienza

Dal 26 aprile, la parte centrale del 'pratone' della Sapienza è stata transennata per dei lavori di manutenzione improvvisi. Nonostante le sospettate intenzioni di impedire l'uso sociale e politico dello spazio, gli studenti e i ricercatori in mobilitazione non si sono lasciati scoraggiare.

Solidarietà con la Palestina

Maya Issa, presidente del movimento studenti palestinesi, ha dichiarato: "Innanzitutto sono una studentessa, quindi è normale appoggiare il movimento internazionale che si è creato a favore della Palestina e contro il genocidio a Gaza". Gli studenti passeranno i prossimi giorni nel campo di tende davanti all'Università Sapienza di Roma, in segno di protesta.

La protesta alla Sapienza è un esempio di come la solidarietà con la Palestina stia diventando un movimento globale. Gli studenti di tutto il mondo stanno unendo le loro voci per chiedere la fine del genocidio a Gaza.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo