Terremoti a Parma: doppia scossa avvertita in tutta la provincia

La provincia di Parma è stata scossa da due terremoti questa mattina. Il primo, di magnitudo 3.4, è stato registrato alle 10:10 con epicentro a cinque chilometri da Sala Baganza. Il secondo, di magnitudo 3.5, è avvenuto circa un'ora dopo, sempre nella stessa zona.

Dettagli delle scosse

I sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno rilevato entrambe le scosse. La prima è stata registrata a una profondità di 44 chilometri, mentre la seconda a 46 chilometri. Entrambe le scosse hanno avuto come epicentro Sala Baganza.

Reazioni della popolazione

Diverse persone residenti nella zona hanno lasciato le loro abitazioni per lo spavento causato dai terremoti. Nonostante ciò, non si registrano al momento danni a persone o cose.

Ripercussioni nelle zone limitrofe

Le scosse sono state avvertite anche a Reggio Emilia. In particolare, la seconda scossa, quella di magnitudo 3.5, è stata distintamente percepita anche in città. Nonostante l'intensità delle scosse, non si segnalano danni significativi.

Nonostante la paura iniziale, la situazione sembra sotto controllo. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulla situazione sismica nella provincia di Parma.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo