L'arcivescovo di Napoli sottolinea l'importanza del lavoro e deplora le recenti tragedie

L'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, ha sottolineato l'importanza del lavoro come strumento di realizzazione del bene comune durante la celebrazione eucaristica di San Giuseppe lavoratore. L'evento si è svolto nello stabilimento di Arzano di Guerriero Produzione Pelletterie.

Il lavoro come termometro della dignità

Don Mimmo Battaglia ha descritto il lavoro come "il termometro più sensibile della dignità, del rispetto, della giustizia, del vivere civile". Queste parole sono state pronunciate in un momento in cui la città di Napoli è stata scossa da recenti tragedie sul lavoro.

Tragedie sul lavoro a Napoli

Recentemente, un drammatico incidente sul lavoro ha segnato la giornata a Lettere nei Monti Lattari, in provincia di Napoli. Un operaio di 57 anni, Raffaele Manzo, ha perso la vita durante lo svolgimento delle proprie mansioni. L'incidente è avvenuto in un cantiere edile in via Depugliano, al terzo piano di un edificio in cui erano da poco iniziati i lavori di rifacimento delle facciate dello stabile, quando l'uomo è caduto nel vuoto.

Appello alle istituzioni

In risposta a queste tragedie, l'arcivescovo ha lanciato un appello alle istituzioni di governo. Ha sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza sul lavoro e di prevenire incidenti simili in futuro. La sindaca di Lettere, Anna Amendola, ha espresso le sue condoglianze per la morte di Raffaele Manzo.

L'arcivescovo di Napoli ha sottolineato l'importanza del lavoro come strumento di realizzazione del bene comune e ha espresso la sua preoccupazione per le recenti tragedie sul lavoro. Ha lanciato un appello alle istituzioni di governo per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire incidenti simili in futuro. La sindaca di Lettere, Anna Amendola, ha espresso le sue condoglianze per la morte di Raffaele Manzo. Questi eventi sottolineano l'importanza di garantire la sicurezza sul lavoro e di prevenire incidenti simili in futuro.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo