-
Macron e la telefonata a Putin prima della guerra: «Fermati». E lui: «Scusa, sono in palestra»
-
Mascherine, ipotesi proroga sul lavoro: «Ffp2 obbligatorie sotto i 2 metri di distanza»
-
Paxlovid a rilento, non decolla la terapia contro l'aggravamento sintomi Covid
-
Omicron 5, ventiduemila morti in 5 mesi: ecco perché non è un'influenza (e manca un piano per l'autunno)
-
Covid, boom casi Omicron 5. Moderna: nuovi vaccini per nuove varianti | TG2000
-
Bollettino Covid oggi: 56.166 nuovi casi. I dati del 23 giugno di Italia e regioni
-
Lopalco: omicron 5 infetta anche le precedenti varianti
-
Covid oggi Italia: 53.905 contagi e 50 morti. Il bollettino del 22 giugno
-
Omicron 5, i sintomi da febbre a mal di gola. Pregliasco: «Un infetto può contagiare altri 17»
-
Covid rialza la testa, in corso ondata estiva Omicron 5 | TG2000

In Toscana altri 605 casi. I nuovi casi di Covid registrati in Toscana sono 605 su 2.904 test di cui 507 tamponi molecolari e 2.397 test rapidi. Casi nuovi giorno per giorno Loading. In Veneto 1.174 nuovi casi, 506 ricoveri e nessun decesso. Sono 1.174 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Veneto questo lunedì mentre erano 3.078 ieri In Italia si registrano, il 20 giugno 2022, altri 16.571 casi e 59 vittime di coronavirus.




In Italia il virus ha ripreso a correre trainato dalla contagiosissima Omicron 5, il cui grado di trasmissibilità è superiore a quello di morbillo e varicella. Omicron 5, i 6 consigli per evitare il contagio e salvare l’estate. In Italia, il virus ha ripreso a correre trainato dalla nuova sottovariante Omicron 5. Dagli ultimi dati è emerso che nel nostro paese Omicron è dominante al 100% e BA.5 è schizzata al 23%.




La variante del Covid Omicron BA.5 o Omicron 5 come un'influenza? Lo spiega all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la medicina personalizzata Così all'Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit).

“Il dosaggio massimo del farmaco (15 mg) si raggiunge dopo circa sei mesi dall’inizio del trattamento perché la dose va gradualmente aumentata di 2,5 mg ogni mese L’assunzione del farmaco determina in chi ha il diabete la normalizzazione dei valori della glicemia in un paziente su due e produce un calo di peso medio di 12 kg, e in chi è obeso un calo di peso medio di 22 kg. Il preparato, chiamato tirzepatide, agisce mimando l’azione di due ormoni naturali che aiutano a controllare la glicemia e sono coinvolti nell'invio di segnali di ripienezza dall'intestino al cervello.

Conviene quindi non toglierla ma lavare per bene le albicocche ad evitare che vi si trovino i pesticidi. Le albicocche fresche contengono 1,5 mg di sorbitolo ogni etto di frutto Lavarle molto bene perché la buccia può dare allergie quando viene ingerita senza averla lavata bene. Perché togliere la buccia alle albicocche? Le albicocche fresche contengono una varietà di vitamine e minerali, tra cui: Vitamina A, C, B5, E, Beta carotene, Potassio, luteina, zeaxantina, licopene, zinco, rame, ferro, fosforo, manganese e magnesio.




La prevenzione dei tumori, hanno riferito gli esperti, può infatti diventare personalizzata grazie all'identificazione di specifiche alterazioni molecolari che permettono di individuare gruppi di popolazione a rischio. Nell’ambito della lotta ai tumori , al centro delle attenzioni degli esperti, non ci sono solamente geni o bersagli molecolari, da colpire con terapie anticancro mirate. La prevenzione dei tumori , hanno riferito gli esperti, può infatti diventare personalizzata grazie all'identificazione di specifiche alterazioni molecolari che permettono di individuare gruppi di popolazione a rischio.

Una scelta, dunque, che garantisce anche continuità nella gestione della Cardiologia Utic nell’ambito del dipartimento Cuore Laureato in Medicina e chirurgia all’università di Chieti nel 1988, nel 1992 si è specializzato in Cardiologia all’università di Bologna. Ha al suo attivo quasi 11mila procedure di cardiologia interventistica svolte in Italia e all’estero (Francia, Stati Uniti, Canada, Bangladesh).

Richiamo per l’amato prodotto ‘vegan’: attenzione agli scaffali dei supermercati. Brutta notizia arriva però per coloro che amano il tofu e lo utilizzano per le loro numerose ricette vegan. Moltissime le ricette, per vegani e non, che si possono realizzare con il tofu. Sul mercato sono dunque finiti in numero ampio moltissimi prodotti di natura vegetale, soprattutto proteine non animali bensì derivanti da piante, ortaggi e legumi.




E' un approccio del tutto nuovo, che ci auguriamo possa contribuire alla riduzione di eventi acuti in chi ha avuto un infarto. L'obiettivo di questo studio è validare l'ipotesi che a una riduzione precoce del colesterolo presente nelle placche aterosclerotiche, tramite somministrazione endovena di apolipoproteina A1, corrisponda una riduzione degli eventi ricorrenti. (Adnkronos Salute) - Contrastare l'infarto ripulendo le arterie del cuore dal colesterolo in eccesso che forma le placche dell'aterosclerosi.

Le autorità sanitarie internazionali dovrebbero decidere con urgenza, entro la fine del mese, se approvare nuovi vaccini senza prima richiedere dati clinici, dice il capo della BioNTech in una intervista al Financial Times, perché vari studi suggeriscono che i vaccini prodotti fino ad ora per combattere la pandemia sono meno efficaci contro le nuove varianti del virus Lo afferma Ugur Sahin, fondatore e amministratore delegato di BioNTech, l’azienda tedesca produttrice del vaccino Pfizer contro il coronavirus.

E non solo, perché secondo quanto emerso, quando la qualità dell'aria nelle città è più scarsa, può aumentare anche il rischio che peggiorino eventuali malattie psichiatriche già esistenti. Lo hanno segnalato gli specialisti durante il recente seminario internazionale “RespiraMi: Recent Advances on Air Pollution and Health”, svoltosi a Milano. Lo hanno segnalato gli esperti durante il seminario internazionale “RespiraMi: Recent Advances on Air Pollution and Health”, svoltosi a Milano.




L'entità di questo focolaio rappresenta un rischio reale: più a lungo circola il virus, più si diffonderà e più forte diventerà la presenza della malattia nei Paesi non endemici". Lo sottolinea il direttore dell'Oms Europa, Henri Kluge, in conferenza stampa, ricordando che l'Organizzazione mondiale della sanità ha convocato la prossima settimana il Comitato d'emergenza per valutare se l'epidemia di vaiolo delle scimmie nei Paesi non endemici rappresenta un'emergenza internazionale di salute pubblica.

Emerge da un rapporto dell'OMS diffuso oggi. "L'epidemia continua a colpire principalmente gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini che hanno riferito rapporti sessuali recenti con partner nuovi o multipli", si legge Il vaiolo delle scimmie e' stato segnalato all'Oms da 42 Stati e al 15 giugno il bilancio totale e' di 2103 casi confermati, incluso un decesso. La maggior parte dei casi e' stata registrata nella regione europea: la Gran Bretagna ne conta 524, seguita dalla Spagna(313), Germania (263) e Portogallo (241) mentre per l'Italia il bilancio e' di 68 (dato aggiornata ieri dal ministero della Salute a 71).




Secondo quanto osservato dal team di ricercatori, a indebolire la risposta immunitaria contro il virus sarebbero gli auto-anticorpi, ovvero alcuni anticorpi “impazziti” prodotti dal nostro organismo. E proprio questo aspetto suggerisce “la necessità di studiare la presenza di auto-anticorpi per individuare i soggetti ad alto rischio di malattia grave da Covid-19″. Tra gli autori c’è anche il professor Giuseppe Novelli, che sottolinea come per la prima volta si stia cercando di spiegare perché alcuni vaccinati finiscano in terapia intensiva.




Ignoti al momento i motivi del decesso del neonato Tre dei suoi fratelli erano stati affidati ai servizi sociali del comune di Nola. Secondo quanto trapela il bimbo viveva assieme ai suoi familiari con i genitori in una palestra abusiva. Tante le segnalazioni inviate ai servizi sociali del comune in questi mesi per segnalare la situazione di precarietà in cui versava questa famiglia, fino all'odierno tragico epilogo.

Una volta confermata la diagnosi, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 7 Pedemontana si è immediatamente attivato per ricostruire gli spostamenti del paziente, con l’aiuto di quest’ultimo e dei suoi familiari. Immediatamente il paziente veniva trasferito in Rianimazione, dove è tuttora ricoverato in condizioni comunque non critiche. Lorenzo Bulegato, Direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 7 Pedemontana: «Ricordo che la vaccinazione è, sicuramente, lo strumento più efficace per la prevenzione della meningite batterica.




Ha 29 anni ed è ricoverato in rianimazione il giovane vicentino che sabato si è presentato al pronto soccorso di Bassano del Grappa perché si sentiva molto male. Un caso che riporta l’attenzione anche sull’importanza della vaccinazione che è lo strumento più efficace per prevenire la meningite batterica Meningite batterica per un giovane di 29 anni ricoverato in rianimazione: una quarantina i contatti individuati.

In Italia sono disponibili diversi vaccini e per la prenotazione è possibile contattare il Servizio di igiene e sanità pubblica oppure aderire alle campagne di vaccinazione proposte attivamente dall’Ulss» Una volta confermata la diagnosi, il Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Ulss 7 Pedemontana si è immediatamente attivato per ricostruire gli spostamenti del paziente, con l’aiuto di quest’ultimo e dei suoi familiari.

In Italia, secondo i dati relativi all’8 giugno scorso, la percentuale di copertura per la quarta dose di vaccino sulla platea vaccinabile di persone immunocompromesse era del 36,2%. La tendenza non riguarda solo Roma, ma diversi stati europei che ora starebbero cercando di rinegoziare al ribasso gli accordi sottoscritti con le aziende produttrici, tra cui Pfizer La casa farmaceutica Pfizer ha annunciato sul proprio sito di star lavorando, insieme a BioNTech, a un vaccino aggiornato per l’autunno e di averlo sottoposto all’autorità dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), che dovrà esprimersi a riguardo nelle prossime settimane.

Ecco, dunque, quali sono le cause dell’innalzamento del colesterolo nel sangue, e quali sono i sintomi che non vanno assolutamente ignorati. Ecco, a tal proposito, quali sono i sintomi che possiamo avvertire in caso LDL troppo alto. Sintomi del colesterolo alto: ecco quali sono. Le patologie a cui siamo soggetti presentano tutte dei sintomi i quali vanno compresi e analizzati insieme a un bravo specialista.

In arrivo un'altra impennata di contagi" di Gennaro Totorizzo. La professoressa Maria Chironna, virologa e ordinaria di Igiene dell'Università di Bari. In Puglia, secondo la fondazione Gimbe, nuovi casi aumentati del 38% in una settimana. Covid, l'epidemiologa Chironna: "Questa estate peggio del 2021. "Ci si aspettava che la situazione fosse come quella degli anni precedenti, e questo ha fatto sì che le persone si dimenticassero del virus"