Vaccini 5-11 anni, Villani: «Sicuro ed efficace, un diritto riconosciuto anche ai bambini»

Corriere TV INTERNO

Questo il commento del professor Alberto Villani, direttore del dipartimento di emergenza, accettazione e pediatria generale dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, al via libera dell'Aifa alla vaccinazione per i bambini dai 5 agli 11 anni

Verrà praticato secondo le stesse modalità ed è un vaccino sicuro, efficace che ha superato tutti i processi autorizzativi dell'EMA e dell'Aifa e che è stato già praticato in decine di migliaia di bambini in molti Paesi tra cui gli Stati Uniti". (Corriere TV)

Ne parlano anche altri media

Ma già ora possiamo dire, che con tre milioni di bambini vaccinati, se ci fossero stati segnali importanti si sarebbero visiti e saputi». «Lo studio registrativo che ha portato alla nuova indicazione ha incluso oltre 3.000 bambini vaccinati e i dati hanno mostrato elevati livelli di efficacia intorno al 91%». (Gazzetta del Sud)

Così la presidente della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa, Patrizia Popoli:. “I dati che abbiamo sul vaccino ai bambini sono sufficienti per questa estensione pediatrica Bruno Dallapiccola, direttore scientifico dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, spiega:. (vulturenews.net)

La vaccinazione pediatrica partirà dal prossimo 16 dicembre. Con la recente approvazione dell’Aifa circa l’utilizzo del vaccino per la fascia di età 5-11 anni, la struttura commissariale ha programmato la distribuzione a dicembre di altre 1,5milioni di dosi pediatriche di vaccinomRNA -Pfizer – viene spiegato – le dosi rappresentano una prima tranche che sarà poi integrata a gennaio e saranno rese disponibili a partire dal 15 dicembre, in modo che tutte le strutture vaccinali delle Regioni/Province autonome, saranno in grado di procedere alla vaccinazione dei bambini a partire dal giorno 16 dicembre (il Fatto Nisseno)

E' arrivato l'ok del Cts dell'agenzia. L'Agenzia italiana del farmaco Aifa verso il sì al vaccino per la fascia di bambini dai 5 agli 11 anni dopo che la settimana scorsa era arrivata l'autorizzazione da parte dell'Ema. (Adnkronos)

L’Aifa ha dato il via libera alla vaccinazione con Pfizer dei bambini tra i 5 e gli 11 anni. Il direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma, Enrico Girardi al Fatto contestualizza tale scelta, evidenziando però anche alcune criticità. (Il Fatto Quotidiano)

Certo, per quanto riguarda i bambini con problematiche Covid parliamo di numeri piccoli, ma anche la meningite non ha numeri grandi eppure vacciniamo i bambini perché è una malattia gravissima. Più nello specifico, quanti bambini sono stati ricoverati al Massaia con complicanze dovute al Covid? (LaVoceDiAsti.it)