Santeramo: Vaccino antinfluenzale introvabile nelle farmacie pugliesi

SanteramoLive.it SALUTE

Considerando le grandi difficoltà organizzative che l’incremento dei contagi sta generando, le Farmacie Pugliesi ribadiscono la loro piena disponibilità ad affiancare il sistema sanitario Regionale nella dispensazione dei vaccini ai cittadini.

Pertanto, al momento, la somministrazione dei vaccini, sia per le categorie a rischio che per la popolazione attiva, avverrà esclusivamente attraverso il coinvolgimento dei medici di medicina generale e delle strutture pubbliche. (SanteramoLive.it)

Su altri media

Vaccino antinfluenzale difficile da trovare ad Agrigento, soprattutto in provincia. L'articolo completo nell'edizione di Agrigento-Caltanissetta-Enna del Giornale di Sicilia. (Giornale di Sicilia)

Come prenotare il vaccino antinfluenzale. I vaccini, disponibili gratuitamente, devono essere prenotati sul portale della Regione Lombardia, sul portale www.prenotasalute.regione.lombardia.it, oppure chiamare lo 800.638.638 da rete fissa (02.999.599 da cellulare). (Milano Weekend)

“Non è stato comunicato al momento quando vi potranno essere ulteriori rifornimenti di vaccino”. Questa volta a certificare il fallimento di Regione Lombardia sui vaccini antinfluenzali è la stessa Regione Lombardia. (Il Fatto Quotidiano)

I vaccini sono esauriti: la comunicazione di Ats Milano ai medici. "Gent.mi, inoltro quanto pervenuto oggi dal nostro Servizio Farmaceutico: Al momento attuale tutta la filiera distributiva del vaccino antinfluenzale per Ats Milano presenta disponibilità ridottissime di vaccino over 65 e non presenta altre disponibilità di altri vaccini antinfluenzali o pneumococcici. (Fanpage.it)

Secondo una circolare ATS ai medici di base le scorte di vaccini antinfluenzali per gli anziani di Milano sarebbero ridottissime. (MilanoToday.it)

Proprio in questi giorni sono stati distribuiti ai medici di medicina generale dell’Ats oltre 235mila vaccini» per «i propri assistiti over 65. I medici, che hanno vaccinato oltre 125mila cittadini, possono continuare la campagna per i pazienti over 65». (IL GIORNO)