5 bici elettriche low cost per sfruttare l incentivo

Wired Italia ECONOMIA

Fiido D2. Fiido D2 è un altro modello pieghevole e compatto che può raggiungere la massima velocità consentita ossia 25 km/h.

Grazie al decreto Rilancio si può accedere a un bonus fino a 500 euro e al 60% del prezzo pagato: ecco cinque modelli per utilizzarlo appieno. Quali sono le migliori bici elettriche low cost sulle quali puntare per sfruttare il bonus mobilità?

Completano il quadro un faro led luminoso, schermo lcd e ruote da 14 pollici. (Wired Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Generalmente il peso può andare dai 10 kg fino a circa 15 kg, e può essere influenzato, come accennato, dalla grandezza del motore e della batteria. L'incentivo può essere utilizzato dai cittadini maggiorenni, residenti in città con più di 50.000 abitanti o eni capoluoghi. (DMove.it)

Potrebbe Interessarti – Bonus Mobilità: arriva l’app per richiedere l’incentivo, come funziona Tra le misure che sono state decise dal governo c’è il Bonus Bici e Monopattini, pensato per dare un incentivo all’acquisto per chi decide di acquistare mezzi che possano ridurre l’inquinamento e allo stesso tempo ritenuti più “sicuri” per evitare che possano nascere nuovi focolai di contagio. (AutoMotoriNews)

Ci siamo consultati con gli amici di monopattinoelettrico.online, che ci hanno spiegato come scegliere un monopattino elettrico: ecco il resoconto della piacevole chiacchierata. Le ruote. Un aspetto da non sottovalutare in relazione alle peculiarità del monopattino è rappresentato dalle ruote. (BergamoNews)

22 Maggio 2020. Trasformiamo l'Italia in un paese ciclabile. Dal 4 maggio 2020 fino alla pubblicazione della piattaforma puoi acquistare la bici o il veicolo per la mobilità personale in qualsiasi negozio. (Bikeitalia.it)

Mi trovi su twitter @Sangalli_96. Non si fermano le attività per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano: dopo il bonus bici fino a 500 euro previsto dal governo alcune regioni hanno deciso di rafforzare ulteriormente le misure di incentivo alla ciclabilità. (Bikeitalia.it)

A lungo si è discusso del bonus mobilità, ribattezzato e più comunemente noto come “bonus bici”. Bonus mobilità anche per i servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovetture. (Notizie.it )