Papa Francesco manda a Kiev il suo ministro degli Esteri. «Siamo sempre disponibili per favorire un processo n

ilmattino.it ESTERI

Bisogna dare tempo, bisogna lasciare che la gente parli, esprima anche tanti sentimenti negativi nei confronti di altri»

LO SCENARIO Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per. Sulla pacificazione però non è sembrato essere troppo ottimista.

In Ucraina, ha fatto notare, ci sono «ferite profonde, bisogna dare tempo, e' difficile parlare adesso di pace».

L'arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, ha spiegato di essere a Kiev per «dimostrare la vicinanza della Santa Sede e di Papa Francesco al popolo ucraino, particolarmente alla luce dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina. (ilmattino.it)

Su altri media

Gallagher ha fatto tappa anche al seminario di Vorzel che era stato occupato e devastato dalle truppe russe. Luoghi che monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati, visita oggi accompagnato dal nunzio nel Paese, monsignor Visvaldas Kulbokas. (Vatican News - Italiano)

Papa Francesco sulla guerra e gli aiuti in Ucraina. Il sostegno all’Ucraina è fondamentale, anche quello militare Avviare subito i negoziati è il must che Papa Francesco e il Vaticano tutto stanno cercando di far capire ai diretti interessati di questo scontro bellico. (InvestireOggi.it)

È un orrore perché queste cose sono state fatte da uomini a altri uomini, e fatte gratuitamente, fatte ai civili, fatte in maniera completamente barbara. Leggi Anche 20/05/2022 Gallagher a Bucha e a Vorzel, luoghi simbolo della violenza della guerra Mattinata intensa per il segretario per i rapporti con gli Stati con l'omaggio e vittime senza nome del conflitto in Ucraina. (Vatican News - Italiano)

«Con quanto coraggio, con quanta grinta il popolo ucraino sta facendo di questa stagione la sua rinascita», ha detto monsignor Gallagher È questa, più dei fiori rosa sui i castagni, l’albero simbolo di Kiev, la “primavera di Bucha”. (Avvenire)

È iniziata la visita del segretario per i Rapporti con gli Stati nel Paese teatro di guerra da quasi tre mesi. La Santa Sede, afferma in una intervista a Tg2 post, lascia sempre spazio al dialogo per arrivare . (Vatican News - Italiano)

"La Santa Sede vorrebbe continuare ad incoraggiare l'invio di aiuti umanitari e allo stesso tempo sensibilizzare la comunità internazionale e questo è sempre necessario", dice il prelato Al termine della visita, l'arcivescovo ha ringraziato la comunità benedettina per aver accolto gli sfollati interni e ha benedetto tutti. (Avvenire)