Tajani presiede la riunione dei Ministri degli Esteri del G7 a Capri (17-19 aprile) – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ESTERI

Al via oggi a Capri la tre giorni (17-19 aprile) che vedrà riuniti i Ministri degli Esteri del G7 sotto la Presidenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. “In uno scenario internazionale caratterizzato da fortissime tensioni, il G7 a guida italiana ha il compito di lavorare per la pace” ha commentato Tajani, aggiungendo che “il Governo è impegnato in uno sforzo a tutto tondo per raggiungere questo obiettivo e siamo certi che la riunione di Capri darà un importante contributo”. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

La notizia riportata su altri giornali

Sono in arrivo altre sanzioni per l’Iran. Oggi i ministri degli Esteri del G7 ne discuteranno a Capri, coordinati dal presidente di turno, Antonio Tajani. Ma c’è già l’accordo di principio. L’Occidente ha scelto di rispondere con la ritorsione politico-diplomatica più classica al raid iraniano contro Israele. (Corriere della Sera)

G7 Esteri, Tajani accoglie Borrell a Capri (Liberoquotidiano.it)

Sanzioni individuali all'Iran e sistemi di difesa aerea all'Ucraina. E mentre il vertice sotto presidenza italiana è appena iniziato, gli sherpa sono già impegnati a limare il documento finale, che dovrebbe certificare i passi avanti compiuti sui due dossier più caldi della diplomazia internazionale. (Tiscali Notizie)

G7 Esteri, Tajani: "Ue resti unita per dare messaggio di pace" 17 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, incontra, David Cameron, Segretario di Stato per gli affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo del Regno Unito, a margine del G7 Esteri a Capri (Il Sole 24 ORE)

Sanzioni individuali contro la fornitura di armi all’Iran, appello a Israele per una «prudenza» nella sua risposta militare a Teheran e sostegno alla difesa aerea di Kiev. La riunione dei ministri degli Esteri del G7 del 17-19 aprile a Capri entra nel vivo con alcune delle linee guida che dovrebbero confluire nel comunicato finale. (Il Sole 24 ORE)