La nuova Luna Rossa salpa a caccia dell'America's Cup, a bordo il piacentino Voltolini

Libertà SPORT

È stata varata ieri a Cagliari la nuova Ac75 di Luna Rossa. È così partita la nuova avventura della barca che cercherà di portare in Italia la Coppa America. La madrina dell’inaugurazione è stata come al solito Miuccia Prada accompagnata dal patron Patrizio Bertelli. Poi la fatidica frase: “Io ti battezzo Luna Rossa”. Con la bottiglia di spumante che si è schiantata sulla scocca argentata della nuova barca dai colori argento, grigio e rosso con due ali gialle che la faranno “volare” sull’acqua. (Libertà)

La notizia riportata su altre testate

Presenti all’evento Miuccia Prada e suo marito, il patron Patrizio Bertelli, che ha dichiarato: "Se vinciamo l'America's Cup, la difenderemo nel Golfo degli Angeli" (Sky Tg24 )

Bertelli lo ha detto nella conferenza stampa che ha seguito il varo della barca che cercherà di conquistare la massima competizione velistica. Se Luna Rossa vincerà l’America’s Cup, la difenderà a Cagliari (Cagliaripad.it)

Il giro di boa che ha cambiato per sempre la storia tecnica dell'America's Cup, la Regata velica per antonomasia, risale al 1990. (La Gazzetta dello Sport)

Ma i segreti sono tutti sottocoperta: chilometri di cavi, tubicini, pompe, serbatoi che sono il cuore pulsante di tutto lo scafo governati da una meccatronica all'avanguardia (Corriere della Sera)

Ieri nel primo pomeriggio la decima Luna Rossa è stata battezzata e ha finalmente toccato l'acqua. La madrina Miuccia Prada ha svolto bene il suo compito rompendo con decisione la bottiglia sul bompresso. (ilGiornale.it)

Al battesimo del mare dell’unica barca italiana all’edizione 2024, avvenuto alle ore 13.20 locali presso la base al Molo Ichnusa, hanno partecipato Miuccia Prada, Patrizio Bertelli (Presidente di Luna Rossa Prada Pirelli), Marco Tronchetti Provera (Vice Presidente Esecutivo di Pirelli, co-title sponsor del team), Max Sirena (Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli) e Agostino Randazzo (Presidente del Circolo della Vela Sicilia). (Il Faro online)