Ecco chi c'era a rendere ultimo omaggio a Eugenio Scalfari

Agenzia askanews INTERNO

C’è pure il messaggio del presidente francese Emmanuel Macron secondo il quale con la scomparsa di Scalfari la Francia ha perso un amico.

Ecco chi c’era a rendere ultimo omaggio a Eugenio Scalfari. L'inventore di giornali è scomparso a Roma giovedì a 98 anni. Roma, 16 lug.

Ieri a rendere omaggio al giornalista prima dell’apertura al pubblico della sala, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Mario Draghi (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo ha dichiarato il Segretario del PD Enrico Letta uscendo dalla camera ardente di Eugenio Scalfari. (ilmessaggero.it)

Il bianco delle rose e il blu delle ortensie del giardino di Velletri. (la Repubblica)

E saluta "l'immenso direttore dei nostri giorni felici" "Il padre di tutti noi, il nostro Barbapapà che ha inventato un settimanale che esce tutti i giorni, un giornale così bello non l'abbiamo mai saputo replicare". (Repubblica TV)

In Campidoglio con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che promette che la capitale "saprà ricordare Eugenio Scalfari come merita" ci sono comuni cittadini e personalità come Gianni Letta e il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. (L'Unione Sarda.it)

Ovvero, la curiosità di un forestiero scova particolari che un assiduo frequentatore di quel luogo giudica banali o non vede. Il suo insegnamento però mi è arrivato da più parti, grazie agli amici cresciuti a Repubblica. (CorriereRomagna)

E non c’è Repubblica vecchia o nuova o Scalfari 4.0 che possa rappresentare un faro nella notte buia e tempestosa. Esiste una letteratura prima di Céline e una dopo Céline, perché dopo nessuno ha più potuto scrivere come prima. (La Provincia di Lecco)