Kevin Costner, ritorno nel West: a Cannes il respiro di ‘Horizon’, più da serie che da film. La recensione di Alberto Crespi

Kevin Costner, ritorno nel West: a Cannes il respiro di ‘Horizon’, più da serie che da film. La recensione di Alberto Crespi

Nel corso di una lunga e intensa conferenza stampa, Kevin Costner ha dato una definizione del western molto azzeccata: “A volte i vecchi western sono semplici, e descrivono una vita semplice. Io credo invece che il western sia un genere molto complesso perché la vita nel West era molto complessa. Voi credete che il West fosse un luogo semplice? Beh, non lo era. Vivere a Cannes, o a Parigi, o a Los Angeles è semplice. (la Repubblica)

Su altri media

La bestia nera di Kevin Costner sono i soldi, l'attore e regista svela i retroscena delle difficoltà di finanziare la sua epica saga western in quattro parti. (Movieplayer)

Negli ultimi anni, in compenso, il Costner attore ha avuto una rinascita grazie a Yellowstone, serie neo-western di successo, che gli ha permesso di tornare a rivisitare i cieli aperti e le armi da fuoco ruggenti del suo genere preferito. (Vanity Fair Italia)

Il giorno dopo la trionfale standing ovation ricevuta nella cornice del Festival di Cannes 2024 per la première mondiale del suo Horizon: An American Saga, Kevin Costner ha parlato a ruota libera del suo ambizioso progetto western concentrandosi sulle enormi sfide produttive ed economiche che ha dovuto affrontare. (Best Movie)

Horizon: An American Saga - Capitolo 1 Recensione

Cinema Kevin Costner si commuove per la standing ovation a Cannes Kevin Costner non è riuscito a trattenere le lacrime dopo aver ricevuto più di 11 minuti di standing ovation a Cannes Di Matteo Furina News (LaScimmiaPensa.com)

In una divertente chiacchierata con Steve Weintraub di Collider, Kevin Costner ha rivelato di aver già iniziato le riprese del terzo capitolo della sua prevista saga in quattro parti. (Cinefilos.it)

Partiamo dal dato più evidente, parliamo della durata. Fuori concorso al festival, la prima parte dell'epopea western diretta e interpretata dall'americano, che si è fatto un regalo (da 50 milioni di dollari) e l'ha fatto a tutti noi amanti del cinema. (ComingSoon.it)