Alpine, nei piani una sportiva anti Porsche 911 e un SUV elettrico

QN Motori ECONOMIA

Alpine sarà uno dei quattro Marchi e dopo l’arrivo in Formula 1 al posto di Renault sono in scaletta nuovi modelli.

Nuova linfa e nuovi modelli.

Alpine, il Marchio sportivo del Gruppo Renault, presto avrà modelli che affiancheranno la berlinette A110, la GT tascabile.

La nuova Alpine punterà a far concorrenza, anche se a debita distanza in fatto di prestigio e retaggio, a modelli blasonati.

Ma Alpine potrebbe decidere di creare ex novo una GT di alto livello, come a suo tempo fu fatto proprio con A110. (QN Motori)

Ne parlano anche altri giornali

Non per niente, una delle prime mosse fatte da de Meo dopo la sua entrata in carica è stata proprio rinominare la squadra di Formula 1 Renault in Alpine F1 Team, a partire dalla stagione 2021. Una prospettiva che con l’arrivo di de Meo sembra essere definitivamente scongiurata. (l'Automobile - ACI)

Ruote alte anche per il Marchio sportivo francese. Per fare numeri potrebbe trattarsi di un SUV coupé, un esordio nella categoria delle ruote alte, ormai obbligatoria anche per i Marchi sportivi. (Tuttosport)

Ed i risicati numeri di vendita della Alpine, poco più di un migliaio di esemplari prodotti quest’anno dai 4.835 del 2019, sembrano confermare. Certo è che Alpine resterà un brand ad alto tasso di emozionalità. (Il Fatto Quotidiano)

Inoltre, la collaborazione con Signatech ha permesso l’acquisto di un telaio LMP1 con cui tentare la fortuna anche nelle 24 ore di Le Mans. 🌟#RenaultEWAYS pic.twitter.com/rPuipdf5JN — Groupe Renault (@Groupe_Renault) October 15, 2020. (F1world)

n evento alla De Meo. Un argomento considerato il propellente per far crescere il brand e la sua reputazione che fanno parte della storia di una Casa di cui De Meo è grande cultore. (Il Gazzettino)

Annunciando per gennaio 2021 un "piano di 8 anni" per la ripresa (dopo un primo semestre 2020 in rosso per 7,29 miliardi di euro) e specificando anche che i "prossimi due saranno duri". (l'Automobile - ACI)