Legge Agosto per le città d'arte Anche a Bergamo uno quota dei 500mln

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Il provvedimento - ricorda una nota del Mibact - stanzia oltre 500 milioni di euro da destinare a un parziale ristoro per i soggetti che svolgono attività di vendita di beni o servizi al pubblico che abbiano subito un calo del fatturato di almeno un terzo rispetto al 2019, dovuto alla assenza di turismo internazionale.

Il contributo verrà determinato sulla base di una percentuale variabile applicata alla differenza tra fatturato e corrispettivi di giugno 2020 con quelli di giugno 2019.

Da Venezia a Bari, sono 29 le città d’arte ad alta vocazione turistica in cui gli esercizi commerciali aperti al pubblico nei centri storici godranno del contributo a fondo perduto previsto dal decreto legge Agosto approvato venerdì 8 agosto dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altre fonti

"Gli uffici CIA predisporranno da settembre domande di sostegno per la misura 21 a tutti gli associati che si affidano ai nostri uffici per la tenuta della contabilità. La dotazione di 6 milioni e 193.000 euro sarà poi incrementata di un ulteriore milione di euro. (SanremoNews.it)

Nel decreto Agosto, approvato dal Consiglio dei Ministri e in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono stati quindi previsti contributi a fondo perduto destinati agli esercenti secondo determinati requisiti. (The Italian Times)

Bonus ristoranti, contributo a fondo perduto per la filiera alimentare: le novità del decreto agosto. Uno dei settori più colpiti dalla crisi economica dovuta all’emergenza sanitaria è quello turistico, comprendendo anche il comparto della ristorazione. (Money.it)

È questa un’ulteriore iniziativa che si inserisce nell’ambito del pacchetto di misure volte a rilanciare le imprese locali colpite dalle conseguenze economiche dell’’emergenza sanitaria. L’importo del contributo sarà riproporzionato qualora il numero delle domande pervenute sia tale da rendere insufficiente la somma complessiva di 450.000,00. (OglioPoNews)

Le risorse necessarie sono state reperite attraverso un contributo straordinario concesso dall’Unione dei Comuni della Val di Merse. (Il Cittadino on line)

Decreto Agosto 2020: fondo per la filiera della ristorazione. Il decreto Agosto non lascerà sole le aziende della ristorazione, che per garantire il distanziamento sociale all’intero della propria attività vedono i loro fatturati diminuire drasticamente rispetto ai periodi antecedenti la pandemia. (The Italian Times)