Aborto. Todde: “In Sardegna consentiremo alle donne di esercitare il loro diritto”

Quotidiano Sanità INTERNO

Aborto. Todde: “In Sardegna consentiremo alle donne di esercitare il loro diritto” Ospite di Otto e Mezzo su La7, la presidente della Regione Sardegna commenta l’intervento di Meloni sull’aborto. “La cosa importante è fare in modo che le donne possano decidere serenamente rispetto a un momento così delicato. Ritengo che subire pressioni anche psicologiche, in un momento di questo tipo non possa essere consentito. (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altri media

Tra i tanti i messaggi di stima, ce ne sono alcuni violenti: «Vergognati, sei una anti-mamma», è quello più blando. Ho pensato alle donne che in questo momento stanno andando in un consultorio e a quanto si possano sentire giudicate, come se abortire fosse un’onta perenne». (Corriere)

La maggioranza ha fatto benissimo a respingere questo ennesimo pretesto polemico della Sinistra, che vuole impedire alle donne in difficoltà di ricevere aiuti per rimuovere le cause che potrebbero indurle o costringerle ad abortire. (Adnkronos)

Prosegue lo scontro tra maggioranza e opposizioni sui temi del fine vita e dell’aborto, con dissenso anche all’interno della maggioranza. (Il Fatto Quotidiano)

Che è la solita scorciatoia retorica per fingere di non stare contro le donne e il loro sacrosanto diritto (qui ci vuole) di autodeterminarsi e ricevere cure e tutela. Continuano a nascondersi dietro quella frase: “l’aborto non è un diritto”. (L'HuffPost)

Non non abbiamo mai proposto di modificare la legge 194. Va garantita una scelta libera e ben informata" lo ha detto la premier Giorgia Meloni, parlando con la stampa dopo la riunione del Consiglio Europeo. (ilmessaggero.it)

"Il decreto Pnrr contiene misure che riguardano la struttura di governance del Pnrr, ma ci sono altri aspetti che non sono coperti e non hanno alcun legame con il Pnrr, come ad esempio la legge sull'aborto". (QUOTIDIANO NAZIONALE)