Intervista a Annalena Benini, direttrice del Salone del Libro di Torino

Questa settimana parte uno degli eventi più importanti dell’anno: il Salone del Libro. E per l’occasione abbiamo fatto due chiacchere con la direttrice, alla sua prima edizione al timone della manifestazione culturale. Direttrice Benini, questa è la sua prima edizione al timone di questa grande manifestazione. Cosa pensa di aver aggiunto di suo, ad una macchina già ben rodata come il Salone del Libro? La struttura del Salone, come io l’ho ereditata, è molto solida. (ZipNews)

Ne parlano anche altre testate

La 36esima edizione del SalTo di quest'anno sarà la più grande di sempre: in 137mila mq espositivi troveranno spazio oltre 800 stand, in 51 sale e 180 laboratori si terranno quasi 2mila eventi al Lingotto (Panorama)

Per la XXXVI edizione della kermesse internazionale, gli oltre 500 titoli - per lo più novità - proposti dai 37 editori liguri troveranno spazio nella 'Sala Liguria' (Padiglione Oval, X53 W54) suddivisi in vari argomenti: dai classici della narrativa e della poesia fino a musica, arte, saggistica e cucina. (Tiscali Notizie)

Al tradizionale appuntamento di Torino, con la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, che dal 1988 nella cornice del Lingotto Fiere riunisce tutta la filiera del libro, parteciperà anche Confedilizia, che il 10 maggio 2024, dalle ore 12.30, sarà ospite nello stand allestito dalla Regione Calabria, Spazio eventi – U138-V137 – padiglione Oval. (Calabria 7)

Difatti, sono proprio i racconti unici e originali che contraddistinguono il nuovo libro “Ammare“ scritto a quattro mani dai siciliani Roberto Marrone e Giuseppe Messina (Multiverso Edizioni). La “Vita immaginaria” è “quel territorio sorprendente e misterioso che diventa una mappa possibile del futuro” ed è anche il tema della ormai imminente edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà dal 09 al 13 maggio. (BlogSicilia.it)

Presentazioni di libri, incontri con gli autori ed eventi organizzati con i conduttori di Radio 24, tutto questo dal 9 al 13 maggio al Lingotto di Torino, durante il Salone del Libro. Per Il Gruppo Sole 24 Ore si tratta di un ritorno alla kermesse dedicata al mondo dell’editoria. (Il Sole 24 ORE)

Ecco allora una rapida carrellata degli ospiti più attesi al Salone del Libro di Torino 2024 giorno per giorno. (Guida Torino)