Morto Alberto Alesina, economista e docente di Harvard

ItalyNews.it ESTERI

E’ morto Alberto Alesina, l’economista e docente dell’Università di Harvard.

Lo twitta il commissario europeo all’economia, Paolo Gentiloni, ricordando l’economista scomparso negli Stati Uniti.

E’ accaduto negli Stati Uniti.

“Ricordo Alberto Alesina.

Lo ha reso noto in un tweet l’economista David Wessel, direttore del Centro Hutchin sulla politica fiscale e monetaria, il quale precisa nel suo messaggio di avere appreso la notizia da un altro economista David Cutler. (ItalyNews.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le sue ricerche hanno previsto con decenni di anticipo i conflitti che si sono venuti a creare negli stati sociali, oggi esasperati dalla questione dell’immigrazione. Sarà difficile immaginare la facoltà di economia di Harvard, e tutto il campo dell’economia politica, senza di lui. (Corriere della Sera)

E' morto negli Stati Uniti l'economista italiano, Alberto Alesina. "Ricordo Alberto Alesina. (Live Sicilia)

Aveva appena compiuto 63 anni ed è stato colpito da un attacco cardiaco mentre faceva un’escursione in montagna. Lo ricordano colleghi ed ex allievi in Italia e Stati Uniti ma anche nel resto del mondo, oltre che le numerosissime istituzioni con le quali ha collaborato nel corso dei decenni della sua attività. (La Stampa)

È morto Alberto Alesina, uno dei più famosi economisti ed editorialisti italiani. Alesina è morto a causa di un attacco cardiaco durante un’escursione in montagna negli Stati Uniti. (IL GIORNO)

Era membro del National Bureau of Economic Research (Cambridge, Massachusetts), del Center for Economic Policy Research di Londra e dell’Econometric Society. Alesina era nato a Broni (Pavia) il 29 aprile 1957. (LiberoQuotidiano.it)

Un infarto ha causato la morte di Alberto Alesina, 63 anni, di Broni (Pavia), fra i i più auterevoli economisti italiani. Dopo gli studi al liceo classico Berchet si era laureato alla Bocconi di Milano per specializzarsi poi ad Harward. (Il Gazzettino)