Scontrino fiscale elettronico / Server telematico

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Perciò la scelta di installare dei server RT, considerate le formalità, è più appropriata per strutture particolarmente organizzate e articolate sul territorio.

È infatti possibile configurare il server RT solo in presenza di un punto vendita con almeno tre punti cassa, certificazione del bilancio d'esercizio (e quindi bisogna coinvolgere un revisore), adozione efficiente del sistema di controllo interno in base al «Modello di organizzazione, gestione e controllo» del Dlgs 231/2001, previsione di un server RT per ogni diverso identificativo Rea (iscrizione esercizi di vendita al Registro imprese). (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

In merito alla trasmissione telematica dei corrispettivi sono state delineate norme precise che, se non rispettate, prevedono sanzioni. Per loro, infatti, l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi è scattato già lo scorso anno, a partire dal primo luglio 2019. (Cronache della Campania)

Scontrino elettronico obbligatorio anche per il servizio online che consente di effettuare ordini di cibo e bevande con consegna a domicilio. 282/2011 - Servizi elettronici. (Informazione Fiscale)

Scontrino fiscale elettronico, tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare. . Dal 1° gennaio lo scontrino telematico è realtà: i contribuenti che emettono scontrini e ricevute fiscali devono essere passati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. (Il Sole 24 ORE)

L’obbligo per l’invio dei corrispettivi – aggiunge la nota – prevede un periodo di moratoria che finirà il 30 giugno 2020. Più del 40%, però, non ha ancora acquistato un registratore di cassa abilitato per l’invio telematico dei corrispettivi. (AGIMEG)

Per i nostri approfondimenti in tema di Commercio Elettronico CLICCA ! Nel DQ del 7 Febbraio 2020: 1) In G.U. (Commercialista Telematico)

Scontrino elettronico: evitare gli errori e trasformarlo in opportunità. . Dal 1° gennaio 2020 lo scontrino telematico è una realtà. Come evitare gli errori più comuni e sfruttare l'occasione per migliorare l'attività imprenditoriale, perché, essendo un obbligo, non si può non effettuare il passaggio. (Business Community)