Gaza, raggiunto l'accordo: entra in vigore il cessate il fuoco tra Israele e Jihad islamica

Fanpage.it INTERNO

Gaza, raggiunto l’accordo: entra in vigore il cessate il fuoco tra Israele e Jihad islamica Al terzo giorno di guerra arriva il cessate il fuoco.

A cura di Susanna Picone. Pochi minuti fa Israele ha confermato l’entrata in vigore del cessate il fuoco con la Jihad islamica a Gaza per le 23.30 di stasera (le 22.30 in Italia).

Dopo tre giorni di guerra e una domenica piena di raid e razzi, la Jihad islamica palestinese aveva annunciato di aver raggiunto l’accordo tramite la mediazione dell'Egitto per il cessate il fuoco con Israele. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Accordo che non include il rilascio da parte di Israele di due alti esponenti della fazione di Gaza, ha precisato oggi il ministro della Sicurezza interna Omer Barlev. In tre giorni di combattimento Israele ha colpito a Gaza 170 obiettivi della Jihad islamica (Sky Tg24 )

TRAGICO BILANCIO – Nei tre giorni di combattimenti fra la Jihad islamica ed Israele a Gaza, secondo quanto reso noto dal ministero della sanità locale, sono rimaste uccise 44 persone, di cui 15 fra bambini e minorenni e quattro donne. (L'Unione Sarda.it)

(1) Sulla tragica situazione di Gaza, rimandiamo alla lettura dell’articolo di Yaser Khatib su Haaretz dal titolo: “Gaza è sotto assedio da 15 anni “Israele – spiega Arel – è stato sfidato dalla Jihad islamica, le cui minacce di vendetta hanno portato a un blocco delle comunità israeliane ai confini di Gaza” per evitare che fossero colpite. (Piccole Note)

Nessuno voleva smettere prima degli altri: i capi della Jihad Islamica chiedevano garanzie al Cairo, la tregua che avrebbe dovuto entrare in vigore alle 20 locali viene rinviata di qualche ora. Ai leader dell’organizzazione sunnita può far comodo che il governo guidato da Yair Lapid indebolisca l’alleato instabile, fin troppo sotto il controllo dell’Iran sciita (Corriere della Sera)

Anche la Jihad islamica ha fatto sapere che "si riserva il diritto di rispondere" a qualsiasi aggressione "Spero che questa volta regga la tregua, questo è quello che penso. (il Dolomiti)

Mons. Marcuzzo aggiunge: «In questa miniguerra, quello che crea molta apprensione sono i nuovi missili lanciati dai jihadisti di Gaza contro Israele Il bilancio finale è tragico: quasi 50 morti, di cui sei bambini e oltre 300 feriti, numerosi dei quali molto gravi. (La Nuova Bussola Quotidiana)