Biden ad Atlanta denuncia odio e razzismo: "Basta silenzio o saremo complici"

Adnkronos ESTERI

Dobbiamo agire", ha scandito il presidente americano

"Alcuni valori e convinzioni fondamentali dovrebbero unire gli americani" come "lottare contro l'odio e il razzismo - il veleno che ha perseguitato e afflitto a lungo la nostra Nazione".

E spesso si associano al silenzio", ha detto Biden.

"Durante la conversazione che abbiamo avuto oggi con i leader" della comunità asiatica è stato sottolineato che "l'odio e la violenza spesso si nascondono in piena vista. (Adnkronos)

Su altri giornali

Per quanto riguarda le sparatorie ad Atlanta l'Fbi per ora non ha tuttavia trovato conferme all'ipotesi di un movente legato all'odio razziale. (Ticinonline)

Dopo aver incontrato i leader della comunita' asiatica americana di Atlanta in seguito alle uccisioni mortali di otto persone, tra cui sei donne di origine asiatica, Biden e Harris condannano la violenza anti-asiatica. (Tiscali.it)

Solo il 3 percento dei Paesi poveri possono dire altrettanto. Alcuni avrebbero preferito una reazione globale che non distinguesse fra Paesi poveri e ricchi, poiché il virus stesso non discrimina a seconda dei soldi in tasca. (Notizie Geopolitiche)

"Abbiamo soltanto fatto quello che era giusto fare", dice Rachid mentre mostra una vistosa cicatrice sul polpaccio destro. Ho il permesso di soggiorno scaduto, senza soldi e una residenza rinnovarlo è impossibile" (Yahoo Notizie)

Il problema ha però dimensioni maggiori negli Stati Uniti, dove la comunità asiatica conta 21 milioni di persone. Tossire addosso agli asiatici è un'abitudine molto diffusa di questi tempi negli Stati Uniti: si tratta di un segnale per «incolparli» della diffusione della pandemia. (Panorama)

Cioè il 25′ emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti d’America. Era già sorta dopo dopo il contagio da Covid-19 nell’ottobre dello scorso anno, e il suo conseguente ricovero in ospedale (AdHoc News)