Area C Milano: mappa, orari e regole 2022

AlVolante INTERNO

Area C è una zona delimitata nel centro storico di Milano caratterizzata da limitazioni e restrizioni agli accessi e al traffico. L’Area C coincide con la Ztl Cerchia dei Bastioni ed è caratterizzata dalla presenza di 43 varchi elettronici di sorveglianza, 7 dei quali sono a uso esclusivo del trasporto pubblico. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona l’Area C di Milano, dove si trova esattamente, gli orari in cui l’ingresso non è consentito, chi può accedervi e quali sono tutte le regole da sapere. (AlVolante)

Ne parlano anche altre fonti

Primo lunedì a Milano con le nuove regole per l’Area B, la zona a traffico limitato che copre in pratica tutto il territorio del capoluogo lombardo, che diventa off limits anche per le auto a benzina euro 2 e per quelle a diesel euro 4 ed euro 5. (Il Gazzettino)

Per queste vetture il divieto di accesso e di circolazione è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, festivi esclusi. Nel capoluogo lombardo, di fatto, è vietato l'ingresso per le auto a benzina euro 2 e per quelle a diesel euro 4 ed euro 5. (ilGiornale.it)

Sono dotati di un collegamento alle linee urbane (in genere tram, passanti, autobus o metro) e vengono usate principalmente dai lavoratori che abitano nei comuni limitrofi per venire a lavorare in città: arrivano con l’auto, parcheggiano, prendono bus e metrò per entrare in città e poi la sera tornano a recuperare l’auto. (Altroconsumo)

Nel giorno effettivo dell’entrata in vigore dopo il weekend (durante il quale è possibile circolare liberamente) il provvedimento anti mezzi inquinanti ha scaldato di nuovo gli animi: il centrodestra ha occupato l’aula di Palazzo Marino; sono partite petizioni on line che puntano a un dietrofront mentre diverse categorie annunciano battaglie. (IL GIORNO)

È innegabile - dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia - che la crisi energetica a cui dobbiamo far fronte non aiuti il percorso verso una mobilità a minor impatto d'emissioni e città sempre più libere dalle auto. (IL GIORNO)

L’Area B di Milano porterà danni economici per i lodigiani Il consigliere di Tavazzano Filipazzi: Deleteria per chi deve andare a lavorare nella metropoli (Il Cittadino)