Corsport - Signorelli: "Ecco quale sarà il futuro della Unipol Domus..."

Tutto Cagliari - News SPORT

Corsport - Signorelli: "Ecco quale sarà il futuro della Unipol Domus.". vedi letture. Sul Corrirere dello Sport è intervenuto Stefano Signorelli, consigliere d’amministrazione del Cagliari, delegato per le questioni stadio.

Sul quotidiano ha parlato in particolar modo del futuro dell'Unipol Domus e di quello che succederà una volta sorto il nuovo stadio: " Al suo posto doveva sorgere l’area commerciale ma dopo il cambio di rotta, una volta terminato il nuovo stadio, verrà smantellata e l’area sarà restituita al Comune"

(Tutto Cagliari - News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Verrà realizzato uno strato compatto su cui verrà gettato uno strato di calcestruzzo armato con rete elettrosaldata per dare solidità alla base sulla quale verrà fissata la nuova pavimentazione in sampietrini Poi, fra il 1500 e il 1600, con la nuova sistemazione urbanistica, diventa quella che è oggi. (Frosinone News)

Atletica, Mo Farah rivela: “Mio nome è falso, sono arrivato in Inghilterra da clandestino”. by Deborah Sartori. Mo Farah dopo la vittoria sui 5.000 a Rio - Foto Colombo FIDAL. Mo Farah racconta la sua difficile infanzia e l’arrivo in Gran Bretagna. (SPORTFACE.IT)

Europei donne: Giacinti, ora vedrete la vera Italia. foto ANSA. © foto di ANSA. vedi letture. Oggi alle 16:33 News di fonte ANSA di @martina8___. "Affronteremo una squadra molto fisica che può contare su alcune calciatrici di spessore internazionale - ha concluso Giacinti - dovremo stare attente e rimanere unite" (Tutto Cagliari - News)

Solo a 12 anni Mo, quando ancora non parlava l'inglese, il campione ha finalmente iniziato ad andare a scuola: "Ma ero completamente emarginato Da lì in avanti ho dovuto fare le pulizie di casa e occuparmi dei bambini, se volevo trovare qualcosa da mangiare nel piatto", ha raccontato Mo Farah. (Notizie - MSN Italia)

Sulla base delle informazioni inviate all’Agenzia delle Entrate alcuni cittadini possono ottenere l’esenzione del ticket, parziale o totale. Esenzione ticket: è possibile anche a questa età, sono in pochi a saperlo. (InformazioneOggi.it)

Mo Farah fu così portato nell'appartamento della donna a Hounslow, West London, per essere sfruttato e fare le pulizie in cambio di vitto e alloggio. E che all'età di otto o nove anni, mentre viveva in Somalia con i suoi genitori e due fratelli, fu portato a Gibuti. (Tiscali)