Interrotte le ricerche dell’animale selvatico nella campagna intorno a Siena

Siena News INTERNO

Le ricerche sono proseguite in particolare con i droni dotati di termocamera che col buio possono essere utilizzati per individuare gli animali

La ricerca dell’animale selvatico è stata interrotta adesso, in accordo con il prefetto vicario dopo aver effettuato ulteriori voli con la termocamera del drone ma senza esito.

In seguito all’avvistamento sono state mobilitate un gran numero di forze dell’ordine e di soccorsi. (Siena News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Parlo al plurale perché con me a bordo c’era anche l’addetta alla vigilanza che l’ha vista", racconta Lorenzo Cresti, 55 anni, che vive a Monteroni. Quello che abbiamo visto era un grosso animale selvatico. (La Nazione)

Massicce ri… - GazzChianti : GAIOLE IN CHIANTI - Leonessa nelle campagne del senese? “Leonessa nelle campagne di Siena”: la segnalazione di un autista e di una maestra. (Zazoom Blog)

Oggi, a meno di nuove segnalazioni, le battute con il dispiegamento di forze visto ieri non si ripeteranno. Era girato, quando ha caricato sulle zampe posteriori per muoversi la sensazione che fosse un felino, una leonessa in quanto senza criniera (LA NAZIONE)

E’ giallo in provincia di Siena, dopo che in mattinata si è diffusa una voce insistente, tramite i social, circa l’avvistamento di un presunto animale feroce. – (Adnkronos) – Un leone a spasso per le strade di Radi, frazione di Monteroni d’Arbia? (Il Dubbio)

I vigili del fuoco stanno monitorando la campagna senese alla ricerca di un leone, la cui presenza è del tutto inspiegabile. Presunto leone a Siena. “Ho visto un leone, o comunque un grosso felino che rovistava in un bidone dell’immondizia” sono state le parole dell’autista di uno scuolabus, che ha scatenato il panico. (Notizie.it )

“Trovo insensato che vengano vaccinati prima gli ottantenni dei fragili, ci sono degli ottantenni in condizioni migliori delle mie. Sarebbe stato più logico fare prima i fragili, ovviamente di tutte le età perché si è fragili a 80, come a 10 e a 30, poi in ordine di età. (Yahoo Notizie)