EICMA 2021, Yamaha ci sarà: arriva la conferma - Motoblog

Motoblog ECONOMIA

Dunque, dopo due anni dall’ultima edizione Yamaha conferma la sua fiducia al settore delle due ruote con una presenza imponente in termini di dimensioni e attività all’interno del padiglione fieristico, per far vivere al meglio agli appassionati questo attesissimo appuntamento.

Yamaha ci sarà sia per il rispetto verso tutti i clienti e gli appassionati, sia per la tutela di un Salone che rappresenta un’eccellenza italiana a livello internazionale

Dal 23 al 28 novembre la Casa di Iwata torna protagonista a Milano dell’edizione numero 78 dell’Esposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo e Accessori. (Motoblog)

Ne parlano anche altre fonti

With a record score of 95.9/100, Terna is the top performer in #IR #Sustainability and #People, according to the @comprend ’21-22 Europe 500 #webranking survey for the quality of information for investors, presentation of ESG issues and talent attraction. (LaPresse)

Il 23 novembre, Suzuki mostrerà l’anteprima di un nuovo modello, assieme ad alcune anteprime nazionali. Suzuki sarà presente anche nell’area esterna di EICMA, dove grazie alla collaborazione dei partner Motul, Findomestic e Motoplatinum, sarà possibile provare una selezione di modelli: V-Strom 650XT e 1050 XT, GSX-S950, GSX-S1000, GSX-S1000GT, Burgman 400 (Motociclismo.it)

Triumph promette grandi novità per il 2022: a Eicma vedremo in esclusiva dieci nuovi modelli e un’anteprima assoluta. Eicma 2021, sarà anche l’occasione per vedere le edizioni speciali che abbiamo annunciato giusto pochi giorni fa: la Street Twin EC1, Thruxton RS Ton Up e la Rocket 2 R 221. (Motoblog)

Per vedere di persona le novità, il pubblico dovrà attendere un paio di giorni: è dal 25 al 28 novembre che il salone, infatti, sarà aperto a tutti. Tra i marchi presenti alla 78a edizione del Salone di Milano ci sarà anche Suzuki , all’interno del padiglione 22 , che svelerà una novità in anteprima e alcuni modelli al debutto in Italia. (InMoto)

«Le aziende - aggiunge Paolo Magri, presidente di Ancma, l'associazione che riunisce i costruttori - si riappropriano finalmente del loro palcoscenico naturale. (il Giornale)

Mettiamoci sopra la fettina di prosciutto e il pezzo di formaggio, arrotoliamo e sigilliamo il bordo con un poco di acqua. (Informazione Oggi)