EICMA 2021, Yamaha c’è

FormulaPassion.it ECONOMIA

Yamaha c’è.

Così la casa dei Tre Diapason ha rafforzato la sua fiducia in EICMA, presentando un’imponente presenza all’edizione 2021.

Dal 23 al 28 novembre la Casa di Iwata tornerà dunque protagonista a Milano dell’edizione numero 78 di EICMA.

Il mondo della Casa dei Tre diapason di trova nel Padiglione 24 stand I52

Novità di questa edizione sarà lo spazio Yamaha On Stage sul quale saliranno i piloti e ambassador della Casa di Iwata come Maxime Renaux, Toprak Razgatlıoğlu, Andrea Locatelli, Dominique Aegerter, Francesca D’Alonzo, Alessandro Botturi, Pol Tarrés e Fabio Quartararo. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre testate

EICMA 2021: YAMAHA E IL TRIBUTO A VALENTINO ROSSI. Una delle giornate campali di EICMA 2021 sarà quella di giovedì 25 novembre 2021 quando andrà in scena One More Lap, il tributo di Yamaha a Valentino Rossi con la presenza del grande motociclista che ha appena dato l’addio alle corse (SicurMOTO.it)

Mettiamoci sopra la fettina di prosciutto e il pezzo di formaggio, arrotoliamo e sigilliamo il bordo con un poco di acqua. (Informazione Oggi)

La casa britannica, dunque, ha invitato tutti gli appassionati al padiglione 15, per ammirare da vicino tutte le novità moto e abbigliamento 2022. Triumph promette grandi novità per il 2022: a Eicma vedremo in esclusiva dieci nuovi modelli e un’anteprima assoluta. (Motoblog)

Tra i marchi presenti alla 78a edizione del Salone di Milano ci sarà anche Suzuki , all’interno del padiglione 22 , che svelerà una novità in anteprima e alcuni modelli al debutto in Italia. Per vedere di persona le novità, il pubblico dovrà attendere un paio di giorni: è dal 25 al 28 novembre che il salone, infatti, sarà aperto a tutti. (InMoto)

Il 23 novembre, Suzuki mostrerà l’anteprima di un nuovo modello, assieme ad alcune anteprime nazionali. Un corner sarà riservato invece alle sette GSX-R Legend Edition, che reinterpretano in chiave moderna le mitiche livree con cui i piloti Suzuki si sono laureati in passato Campioni del Mondo della classe regina. (Motociclismo.it)

Dal 1997 la ricerca Webranking monitora la comunicazione corporate e finanziaria sui canali digitali delle principali aziende quotate europee, misurando il divario tra le aspettative degli stakeholder e le risposte delle aziende With a record score of 95.9/100, Terna is the top performer in #IR #Sustainability and #People, according to the @comprend ’21-22 Europe 500 #webranking survey for the quality of information for investors, presentation of ESG issues and talent attraction. (LaPresse)