Piazza Affari affonda per il virus cinese, lo spread cala per le Regionali

L'HuffPost ECONOMIA

Il Ftse Mib cede l′1,5% appesantito da Cnh e Stm, con flessioni superiori al 4%, Ferragamo, Tenaris, Buzzi, Prysmian e Moncler, con cali superiori al 3%.

Lusso, industriali, materie prime, energetici ed auto che temono una frenata del colosso cinese, impegnato ad arrestare la diffusione dell’epidemia.

Il differenziale si attesta sui 140 punti,a i minimi da ottobre 2019 insieme al rendimento del Btp decennale

Tengono i bancari grazie al crollo dello spread Btp-Bund seguito al successo del centrosinistra nelle elezioni in Emilia Romagna (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri media

Il rendimento del decennale italiano scivola all’1,04%, sui minimi degli ultimi tre mesi. Lunedì 27 gennaio 2020 - 11:49. Effetto Emilia-Romagna sui Btp, lo spread scivola a 140 punti. (askanews)

Nei pre-scambi, il differenziale scende a 141 punti base, 15 punti in meno dei 156 di venerdì scorso. (Quotidianodiragusa.it)

Lo spread fra decennale italiano e tedesco scende a 146 punti base (-9,19%) con un rendimento del Btp in contrazione a 1,04% (quello del Bund cala a -0,42%). Arretra il petrolio, dopo le forti perdite della scorsa ottava: Brent -2,96%, 58,12 dollari al barile. (FIRSTonline)

Milano, grazie alla ripresa di Btp e banche dopo il voto in Emilia-Romagna, ha ridotto i danni in apertura. Tim e Vodafone Italia hanno inviato ai potenziali investitori i ‘teaser’ per l’attesa vendita del 25% della società delle torri. (FIRSTonline)

Il virus cinese manda in crisi la borsa. Si inasprisce il sell-off sulle Borse europee, con gli investitori che spostano i propri soldi verso asset a basso rischio, spaventati dall’avanzata del coronavirus cinese. (L'Occhio)

In questo modo il differenziale rispetto ai tassi di Bund tedeschi equivalenti, lo spread, cade di quasi 20 punti base rispetto ai valori di venerdì scorso, portandosi a quota 143 punti base. In un quadro di generale di fuga dal rischio e dall'azionario, dovuto allarme coronavirus, con investimenti che si sposano sull'obbligazionario, i titoli italiani segnano progressi ben superiori al resto dell'area euro. (Yahoo Finanza)