SpaceX porterà i prossimi astronauti sulla Luna

E lo farà con lo Human Landing System sviluppato da SpaceX: lo ha annunciato la Nasa, rendendo così ancora più ufficiale il prossimo passo dell’esplorazione umana dello spazio.

Dopo quasi 60 anni di esperienza di allunaggio, l’agenzia statunitense raccoglie tutte le possibili lezioni apprese per un ritorno sulla Luna che sarà completamente diverso dal passato.

L’umanità è pronta a tornare sulla Luna, in vista del primo sbarco su Marte. (Global Science)

Su altri media

La Nasa ha annunciato la firma di un contratto di circa tre miliardi di dollari con SpaceX per l’utilizzo della Starship nel trasferimento degli astronauti dall’orbita lunare alla superficie del satellite. (L'Indro)

E alla fine l’agenzia spaziale americana ha selezionato l’azienda di Elon Musk per portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare (lander). Secondo i piani della Nasa questa prima missione prevede che gli astronauti restino sulla luna per una settimana (QN Motori)

La Nasa ha scelto la società SpaceX di Elon Musk per creare un lander che riporterà gli umani sulla Luna in questo decennio. Questo veicolo trasporterà il prossimo uomo e la prima donna sulla superficie lunare nell’ambito del programma Artemis dell’agenzia spaziale. (Voce Nuova Tv)

La permanenza degli astronauti su questo suolo dovrebbe durare circa una settimana prima del ritorno sulla Terra L’orbita attorno al satellite sarà poi caratterizzata dal trasferimento degli astronauti presenti a bordo nel lander di SpaceX, ribattezzato per l’occasione Human Landing System. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Parliamo del programma Artemis della NASA, che prevede finalmente il ritorno di un equipaggio umano sulla superficie lunare nel 2024. Per la prima volta nella storia sbarcherà sulla Luna una donna, ed è l’altro aspetto decisamente interessante. (Tech4Dummies)

“Oggi sono molto entusiasta e siamo tutti molto entusiasti di annunciare che ci è stato assegnato un premio SpaceX per lo sviluppo di un sistema di atterraggio lunare”, ha affermato Lisa Watson Morgan, Direttore del programma della NASA (BarSport.Net)