Terremoto, appello del sindaco di Amatrice: Seconde case per chi resta

LaPresse INTERNO

"Su tutto il territorio ci sono più di 5mila seconde case, quindi abbiamo pensato ad un meccanismo di accoglienza solidale. Sarebbe straordinario se tutti gli amatriciani che hanno la seconda casa la mettessero a disposizione per i cittadini che ... (LaPresse)

Su altre testate

Milano (askanews) - Non si è fatta attendere la risposta alle polemiche suscitate in Italia dalla controversa vignetta del settimanale satirico francese Charlie Hebdo sul terremoto in centro Italia in cui, seguendo l'assioma "italiani = mangia ... (askanews)

I vignettisti Vincino e Natangelo a L43. «I media italiani hanno usato quel linguaggio. (Lettera43)

Erano tutti Charlie, ora lo sono un po' meno. L'Italia reagisce così alla macabra stoccata satirica del giornale già preso di mira dai terroristi islamici. (il Giornale)

Disse Dario Fo nel corso di un'intervista rilasciata a Daniele Luttazzi per il programma Satyricon, nel 2001. Roma – “Ricordo una battuta di un grandissimo uomo di teatro il quale diceva: "Prima regola: nella satira non ci sono regole". (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

L'intervista. di FRANCESCA DE BENEDETTI. (Quotidiano.net)

Il settimanale satirico francese Charlie Hebdo ha risposto alle polemiche degli italiani e all'ambasciata francese a Roma, che si è dissociata dalla vignetta che ha suscitato tante polemiche e offeso molti cittadini, pubblicandone un'altra di ... (TPI)