Liberato o il segreto di Napoli: il progetto partenopeo arriva al cinema e viene, quasi, svelato

L’anonimato è un atto politico? Scegliere di mettere l’arte davanti a tutto rispetto alla propria identità terrena è la vera rivoluzione dei nostri giorni? Nel panorama musicale contemporaneo, pochi artisti hanno saputo abbracciare l'arte in tutte le sue sfaccettature con la stessa maestria di Liberato guidandoci in una nuova Napoli al di fuori del contesto social in cui è stata catapultata negli ultimi anni. (Cosmopolitan)

La notizia riportata su altri giornali

Le sale sono 265, la media è ottima (924 euro), il pubblico della Campania pesa molto. (cinematografo.it)

2 A cura di Vincenzo Nasto (Fanpage.it)

La canzone è «Lucia (Stand by me)», e si tratta del nuovo singolo del cantante dall'identità misteriosa realizzato per la colonna sonora del film di Francesco Lettieri «Il segreto di Liberato», da oggi, 9 maggio, per una settimana nelle sale cinematografiche (Corriere)

In testa alla classifica si impone Il segreto di Liberato; il film sull’artista partenopeo parte con 244.824 euro e una media eccellente di 924 euro a cinema (265), con la regione Campania a trainare gli incassi e prima per distacco al box office nazionale grazie proprio a questo esordio. (Cineguru)

La recensione di Il segreto di Liberato, il documentario su Liberato di Francesco Lettieri in uscita il 9 maggio (BadTaste.it Cinema)

A cominciare dal videoclip diffuso nei monitor del nuovo singolo, Lucia (Stand by me), dai poster regalati ai 1600 fan presenti, disegnati dal fumettista romano Lorenzo Ceccotti, in arte Lnrz, e dallo stesso Liberato che ha assistito alla prima del film che documenta la sua storia nascondendosi in una delle sei sale del cinema di Fuorigrotta, come dimostra una storia postata poco dopo l’evento sul suo profilo Instagram. (Corriere)