Omicron 5, Pregliasco: «È 4 volte più forte di un'influenza. Nuova ondata con picco a fine luglio». L'esperta:

ilmessaggero.it INTERNO

«Siamo nel mezzo della nuova ondata di Covid-19 ed il picco sarà a fine luglio.

Ora, aggiunge, «siamo a metà strada» di una nuova ondata pandemica: «il picco ci sarà verso fine luglio»

Quanto al fatto che secondo alcuni il Covid sia ormai paragonabile ad una semplice influenza, «diciamo che Omicron 5 è quattro volte tanto un'influenza forte» afferma Pregliasco.

COVID Reinfezioni Omicron, dopo quanto tempo ci si può. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Siamo di fronte a un normale, tendenziale adattamento evoluzionistico" del coronavirus pandemico, ha aggiunto Pregliasco Lo ha dichiarato il virologo dell’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco. (Sky Tg24 )

E dallo Spallanzani spiegano che «non ci sono avvisaglie di una maggior gravità clinica» delle nuove varianti in circolazione anche se «una maggiore trasmissibilità e al maggiore escape immunitario delle nuove varianti potrebbe tradursi in un limitato e transitorio aumento di ospedalizzazioni». (ilGiornale.it)

Omicron 5: quali sono i sintomi? Quanto proteggono i vaccini attuali da Omicron 5? (Donna Moderna)

Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano, ha confermato ieri in più interventi che "i sintomi delle infezioni causate dalla variante Omicron BA.5 sembrano essere più lievi". E' emerso come, in molti Paesi, si stia osservando un significativo incremento della sottovariante BA. (Today.it)

Con Omicron 5, l'ultima variante del Covid conosciuta e che sta prendendo sempre più piede anche in Italia, la capacità di contagiare è incredibilmente alta: una persona può contagiarne altre 15 o 17. Altri Paesi hanno vissuto questa ipercircolazione di Omicron 5 senza allarmismi: tanti contagi, ma sintomi 'lievi' rispetto al virus originale (leggo.it)

Stampa. A lanciare l’allarme è il virologo: «Siamo nel mezzo della nuova ondata Covid, il cui picco è prevedibile a fine luglio». Quanto al fatto che, secondo alcuni, il Covid sia ormai paragonabile ad un’influenza, «diciamo che Omicron 5 è quattro volte forte», afferma Pregliasco. (Salernonotizie.it)