Addio Comandante Max, partigiano simbolo dell'antifascismo

Cronache Laiche INTERNO

Il Comandante Max, grande custode di uno dei periodi più difficili della storia italiana, si è spento a Roma. Zingaretti: scompare un simbolo di antifascismo. Desk3. domenica 8 febbraio 2015 18:14. Commenta. Lo storico partigiano Massimo Rendina, ... (Cronache Laiche)

Ne parlano anche altri media

Lutto a Roma. Lo ha comunicato, in una nota, l'assessore alla Scuola con delega alla Memoria di Roma ... (Lettera43)

Instancabile testimone di memoria nel dopoguerra, è stato presidente della sezione romana dell'Associazione nazionale partigiani. Il presidente della Repubblica Mattarella ... (Partito Democratico)

Massimo Rendina , giornalista e vice presidente dell’Associazione nazionale partigiani, è stato il testimone di memoria dal dopoguerra fino all’ultimo giorno di vita. Si è spento a 95 anni “il comandante Max”. (Latina24ore.it)

Cordoglio di tutte le forze progressiste che oggi ne piangono la morte, consapevoli che rimarrà vivo il suo grande e forte esempio di vita dedicata a quegli ideali di democrazia e libertà. (San Marino Fixing.com)

Campidoglio: Rendina, l'ultimo saluto al ''comandante Max'' (La Repubblica)

Il 3 marzo, dopo quasi 150 anni di attività, chiuderà definitivamente lo storico opificio di San Leucio. (Vesuviolive.it)