Bergamo, la ebike per il trasporto disabili: il test a Palazzo Frizzoni

Corriere Bergamo - Corriere della Sera ECONOMIA

È stato testato questa mattina nel cortile di Palazzo Frizzoni a Bergamo, il primo prototipo di «inclusiv_eBike», un nuovo modello di bicicletta elettrica pensato per il trasporto dei disabili.

In questo progetto il Comune, oltre a contribuire alla stesura delle linee guida per l’utilizzo del prototipo, testerà il prototipo e raccoglierà i feedback dei beneficiari utilizzatori.

Il progetto, che deve essere realizzato entro dicembre 2020, prevede di sviluppare e testare un nuovo concetto di e-bike a quattro ruote per i trasporto di persone con disabilità o con difficoltà deambulatorie. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

Su altri giornali

Super leggera e «green». Testata la nuova ebike inclusiva A Palazzo Frizzoni il prototipo del mezzo elettrico finanziato grazie al bando europeo. «La sfida è conciliare la mobilità dolce con esigenze specifiche – aggiunge l’assessore competente Stefano Zenoni –. (L'Eco di Bergamo)

I servizi attivi nelle città italiane sono 39 in tutto (+6 rispetto al 2018) con circa 35mila veicoli totali in flotta di cui 5.413 bici elettriche (il 15%). Per quanto riguarda i monopattini elettrici il vero e proprio boom si è registrato nel 2020. (Moto.it)

Roccoli, mentre attraversava la strada, è stato travolto da una bici elettrica. Il ciclista non si è fermato. (Giornale di Sicilia)

Vendite e-bike in crescita anche nei mesi estivi. A dirlo è Andrea Liberini titolare di E-bike store a Brescia che avevamo sentito a maggio in piena esplosione delle vendite nel post-lockdown. (Vaielettrico.it)

Non esisteranno più soluzioni di richiesta che passano per QR Code, click day oppure app digitale per sistemi Android ed iOS. Tra le parole più cercate nei web-store più famosi in questo 2020 appaiono sicuramente bonus, bici elettrica e monopattino. (TecnoAndroid)

Il bonus sarà corrisposto in forma di voucher per acquistare una nuova eBike o per scontare l’abbonamento ai mezzi pubblici o altri servizi di sharing. Per beneficiare del bonus, è necessario rottamare una vecchia auto avente un modello inquinante, e le misure valgono per la cessione delle auto fino a Euro 3 entro il 31 Dicembre 2021. (Tecnoandroid)