L’e-bike inclusiva: il prototipo del progetto vincente

IL GIORNO ECONOMIA

L’iniziativa rientra nel calendario di attività previste dal Comune nella Settimana europea della mobilità sostenibile.F.D.

Ieri mattina la presentazione del prototipo, alla presenza di diverse associazioni e strutture per disabili, oltre che degli assessori comunali alle Politiche sociali, Marcella Messina, e alla Mobilità, Stefano Zenoni.

Testata ieri mattina nel cortile di Palafrizzoni il primo prototipo di “inclusiv_eBike“, nuovo modello di bicicletta elettrica pensato per il trasporto dei disabili. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altri giornali

Tra le parole più cercate nei web-store più famosi in questo 2020 appaiono sicuramente bonus, bici elettrica e monopattino. Non esisteranno più soluzioni di richiesta che passano per QR Code, click day oppure app digitale per sistemi Android ed iOS. (TecnoAndroid)

Sette operatori offrono i loro servizi in 17 città diverse con una maggiore concentrazione a Roma e al nord, in particolare Lombardia ed Emilia Romagna. I servizi attivi nelle città italiane sono 39 in tutto (+6 rispetto al 2018) con circa 35mila veicoli totali in flotta di cui 5.413 bici elettriche (il 15%). (Moto.it)

I modelli virtuosi da seguire in termini di spostamento ecologico provengono dagli Stati europei del Nord, come Germania, Olanda, Danimarca o Svezia. Per beneficiare del bonus, è necessario rottamare una vecchia auto avente un modello inquinante, e le misure valgono per la cessione delle auto fino a Euro 3 entro il 31 Dicembre 2021. (Tecnoandroid)

Nella parte posteriore dell’abitacolo c’è abbastanza spazio per far sedere un bambino, trasportare dei bagagli o le borse della spesa. Inoltre la capsula che protegge il pilota, e ha una forma pulita e aerodinamica, quando non è necessario ripararsi dalle intemperie, può essere aperta. (Business Insider Italia)

Speriamo che questa esperienza diventi un vero progetto di mobilità della città». Il mezzo sarà utilizzato anche per il trasporto merci nell’ultimo miglio, con una sperimentazione su Città Alta. (L'Eco di Bergamo)

Il ciclista non si è fermato. Il professore stava andando allo Stand Florio, un gruppo di amici lo attendeva in occasione della proiezione di un film ed era sulle strisce pedonali. (Giornale di Sicilia)