Licenziamenti Gkn di Campi Bisenzio, giovedì il tavolo al Mise

LA NOTIZIA INTERNO

Perché io” l’apertura della procedura di licenziamento collettivo dei 422 dipendenti della Gkn di Campi Bisenzio “lo considero francamente un atto ostile contro il nostro Paese”.

È stato convocato per giovedì prossimo alle 14 al ministero dello Sviluppo Economico il tavolo, con il primo punto all’ordine del giorno i licenziamento dei lavoratori di Gkn (leggi l’articolo).

All’incontro parteciperanno rappresentanti del ministero del Lavoro, delle organizzazioni sindacali, dei rappresentanti di Gkn Firenze, Gkn Automotive e Melrose, oltre alla Regione Toscana e al Sindaco di Firenze. (LA NOTIZIA)

Su altri media

Melrose è infatti il fondo proprietario di Gkn, che ha dimostrato, dice Giani, “un comportamento cinico rispetto ai diritti dei lavoratori e al rapporto con le istituzioni”. La decisione della chiusura, secondo quanto riferito dall'ad di Gkn a Giani, sarebbe stata presa, infatti, dal cda di Melrose. (LA NAZIONE)

In quale modo si possa agire sulle multinazionali che delocalizzano però è un rebus ancora tutto da chiarire In questo caso la logica che ha portato a dire "si chiude" non è una logica di produzione, è una logica finanziaria». (Avvenire)

Parteciperanno anche il ministero del Lavoro, la Regione Toscana, il sindaco di Firenze, i sindacati e i rappresentanti di GKN Firenze, GKN Automotive e Melrose La FIM-CISL afferma che GKN avrebbe intenzione di delocalizzare altrove la produzione di Campi Bisenzio, ma non è chiaro dove. (Startmag Web magazine)

Nardella: ''Atto ostile contro l'Italia''. Sulla stessa linea l'opinione di Dario Nardella, sindaco di Firenze: "C'è anche un aspetto di legislazione su cui dobbiamo intervenire. Il tavolo si svolgerà in videoconferenza e vi sono stati invitati il ministero del Lavoro, la Regione Toscana, il sindaco di Firenze, Gkn Firenze Spa, Gkn Auotomotive Plc, Melrose Plc e le organizzazioni sindacali. (Today.it)

Un’ordinanza, con effetto immediato, che introduce il divieto di avvicinamento al perimetro aziendale dello stabilimento di Gkn per i mezzi pesanti. “Voglio dare un segnale amministrativo e politico chiaro che non accettiamo lo smantellamento dello stabilimento da parte della proprietà”, spiega Fossi. (L'HuffPost)

Desidero esprimere la mia grande solidarietà con tutti i 422 lavoratori della Gkn licenziati in tronco senza alcun motivo. Pietro R. (LA NAZIONE)