L’Europa deve urgentemente trovare un accordo sui prezzi dell’energia

Corriere della Sera ESTERI

Dal gruppo di riflessione politico-economico internazionale Bruegel, la proposta di un Fondo europeo per proteggere i consumatori dai prezzi elevati del gas, incentivando al contempo il risparmio energetico e accelerando l’introduzione di soluzioni di energia rinnovabile (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

(ITALPRESS) – La fascia indicata da Bruxelles per il price cap “non funziona, è inapplicabile. Se noi prendessimo questa proposta di regolamento e la collaudassimo o se volessimo fare una simulazione su cosa è avvenuto durante l’estate, sarebbe inefficace. (Sardegna Reporter)

La proposta della Commissione Ue che aveva individuato un tetto a 275 euro ha fatto letteralmente imbestialire i 15 Paesi, tra cui Italia, Francia e Spagna, che avevano insistito per questa misura. (la Repubblica)

Leggi anche: Israele: Netanyahu formerà un governo di estrema destra? L’accordo con il partito Jewish Power prevede l’assegnazione del ministero della sicurezza all’estremista Itamar Ben-Gvir. (Periodico Daily)

Tecnici al lavoro per riformulare la proposta della Commissione che fissava un tetto a 275 euro al megawattora. Giornata cupa sul price cap al Consiglio Ue Energia. Di fatto la posizione di Berlino, da sempre contraria al price cap, svela la chiave delle possibili modifiche al tetto prospettato dalla Commissione. (LaPresse)

Il mancato accordo a livello UE per introdurre un cap al prezzo del gas è una indicazione negativa, ma attesa considerando che la proposta della Commissione è chiaramente troppo elevata, sostiene Equita. (Borse.it)

Così il segretario di Stato tedesco per l'Economia Sven Giegold al termine del Consiglio Energia straordinario. "E' ovvio che la proposta non verrà approvata così com'è ora (275 euro per megawattora) perché tutti sono scontenti e non è il tipo di infelicità tipica di un compromesso", ha detto. (Italia Oggi)