Vaccini a Palermo, in campo i medici di medicina generale

Potranno vaccinare i loro pazienti presso gli ambulatori, a domicilio, o anche in sedi messe a disposizione dall’Asp.
I medici di medicina generale sono il cuore della Sanità sul territorio.
Da oggi, a Palermo e provincia, scendono in campo i medici di base.
Potrebbe essere una svolta nella campagna vaccinale contro il Covid.
Chi vorrà sarà integrato nei centri di vaccinazione dell’Asp nella provincia di Palermo: l’ospedale ‘Ingrassia’, gli ospedali di Termini Imerese, Partinico, Corleone e Petralia
Ne parlano anche altre testate
– La quotidianità ribaltata del tutto, investita dallo tsunami della pandemia. Un’assistenza diversa, nuova, che ha messo a dura prova la resilienza della cosiddetta medicina di prossimità. (Redazione ETV Marche)
L’attività (che prende il via oggi) prevede l’impegno negli studi professionali o al domicilio degli assistiti oppure nei Centri dell’Asp di città e provincia. Da lunedì 12 aprile, il Centro vaccinale di Villa delle Ginestre sarà a disposizione anche dei Medici di medicina generale di Palermo che hanno aderito all’iniziativa. (Il Dubbio)
“Ringrazio per la sensibilità e la partecipazione i medici – ha detto il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraone – il loro contributo sarà, sicuramente, determinante nella tutela della salute pubblica e, con essa, di ogni cittadino”. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

I destinatari sono stati avvertiti dal personale dell’Asp che ha fissato data e orario della somministrazione. Da lunedì 12 aprile, il centro vaccinale di Villa delle Ginestre sarà a disposizione anche dei medici di medicina generale che hanno aderito all’iniziativa. (PalermoToday)
I destinatari sono stati avvertiti dal personale dell’Asp che ha fissato data ed orario della somministrazione.Da lunedì 12 aprile, il Centro vaccinale di Villa delle Ginestre sarà a disposizione anche dei Medici di medicina generale di Palermo che hanno aderito all’iniziativa. (SassariNotizie.com)
Abbiamo predisposto 39 punti di vaccinazione per i medici di base nella provincia di Bari di cui 13 sono ancora in fase di allestimento. Poi occorre andare al massimo con tutti i vaccini che sono arrivati, ripeto anche e soprattutto Pfizer e Astrazeneca, perché purtroppo di Moderna ci sono poche dosi. (l'Immediato)