Tennis, Musetti si ritira a Roma: debilitato da un virus

Agenzia askanews SPORT

Roma, 10 mag. – C’è rammarico e delusione nelle parole di Lorenzo Musetti dopo l’uscita di scena agli Internazionali BNL d’Italia 2024, costretto al ritiro nel suo match d’esordio sul punteggio 7-5 1-0 per il francese Terence Atmane (n.137 ATP, entrato nel main draw attraverso le qualificazioni). Il toscano è sceso in campo sul Centrale del Foro Italico nel match d’apertura del venerdì debilitato da un virus intestinale e febbre (Agenzia askanews)

Ne parlano anche altri giornali

Musetti a parte, la giornata di oggi al Foro Italico vede in campo altri otto azzurri i primi big. Sempre in sessione diurna sul Centrale Elisabetta Cocciaretto ha l'occasione di prendersi la rivincita su Caroline Garcia che l'ha battuta quest'anno a Rouen. (AGI - Agenzia Italia)

I risultati in diretta La giornata non si aperta nel migliore dei modi per i colori azzurri: Lorenzo Musetti si è ritirato dal match contro Terence Atmane con il francese avanti di un set, vinto 7-5, e un game. (Quotidiano Sportivo)

Sono loro gli alfieri azzurri in questo intenso venerdì agli Internazionali d’Italia: l’italo-argentino e il perugino avanzano al terzo turno del Masters-1000 del Foro Italico vincendo due grandi partite, rispettivamente contro Mariano Navone (6-3 6-2) e Tallon Griekspoor (4-6 6-3 7-6). (La Gazzetta dello Sport)

(Adnkronos) – Lorenzo Musetti si è ritirato dagli Internazionali d'Italia in corso a Roma, al Foro Italico. "Non ho abbastanza energie ma ci ho provato", si è giustificato Musetti. (il Fatto Nisseno)

Ieri sono stato tutto il giorno in camera con febbre e virus intestinale che non mi ha permesso di arrivare preparato al match. Intervenuto in conferenza stampa, Lorenzo Musetti ha spiegato il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2024: “C’è molto dispiacere per oggi. (SPORTFACE.IT)

È un torneo ad eliminazione diretta. Gli Internazionali di Roma, dopo aver perso per preventivo ritiro Sinner, Alcaraz e Berrettini, deve rinunciare anche a Elena Rybakina, la campionessa in carica, e a Lorenzo Musetti (La Stampa)