Provvedimento Rai, Serena Bortone: 'Ho detto solo la verità. Valuto il da farsi con avvocato e sindacato, sono tranquilla'

“Io adesso sto valutando con l’avvocato e con il sindacato come affrontare il provvedimento. Sono tranquilla, posso dire questo. Sono felice di essere al Salone, questo non me lo può togliere nessuno. Ho detto solo la verità”. Serena Bortone arriva all’Arena Robinson, lo spazio di Repubblica al Salone del Libro di Torino e non può non commentare la vicenda che la vede protagonista dello scontro con la Rai. (Repubblica TV)

Su altre fonti

Ieri la presidente Rai, Marinella Soldi, è entrata con tutto il peso della sua carica sul caso per prendere le distanze dalla versione dei fatti – fino quasi a smentirla – fornita in Commissione di Vigilanza da Sergio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

“Veniamo ai fatti, il comunicato stampa approvato dalla direzione approfondimento il venerdì pomeriggio, prevedeva la partecipazione di Scurati a titolo gratuito, i biglietti di andata e ritorno da e per Milano e la prenotazione per l’albergo, autorizzati ed annullati solo alle 13:00 dello stesso giorno della trasmissione. (Radio Radio)

Il primo romanzo della Bortone, in parte autobiografico, racconta la transizione di un amico delle scuole superiori, nato donna e diventato uomo. (Liberoquotidiano.it)

In questo periodo, la Rai è sommersa da critiche, in alcuni casi molto feroci. Tanti giornalisti e intellettuali criticano la televisione pubblica di assecondare troppo le volontà del governo. Non sono mancate le polemiche, come quella sulla presunta censura ad Antonio Scurati, noto scrittore al quale è stato impedito di leggere un monologo sul 25 aprile in una trasmissione di Serena Bortone (Abruzzo Cityrumors)

A cura di Stefania Rocco Video suggerito (Fanpage.it)

“Sto valutando con l’avvocato e il sindacato come affrontare il provvedimento. Posso dire che sono tranquilla, ho detto solo la verità”. (Il Fatto Quotidiano)