Processo Keu, l'udienza preliminare: 60 richieste di parte civile. C'è anche la ditta Le Rose

LA NAZIONE INTERNO

– Al via uno dei processi più importanti degli ultimi anni in Toscana, quello che punta a far luce sulla vicenda Keu, gli scarti dei rifiuti conciari di Santa Croce sull'Arno, affidati ad aziende reputate collegate alle cosche di 'ndrangheta e finiti sotto la strada regionale 429 e in altri cantieri edili in Toscana. Anche la società Le Rose ha chiesto di costituirsi parte civile insieme a una sessantina tra persone fisiche ed enti. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

Adesso il giudice si riserverà altro tempo per stabilire quali saranno le parti civili che entreranno a far parte del procedimento. Tutto rinviato al 7 giugno. (LA NAZIONE)

La caccia continua. È ancora provvisorio l’elenco dei nuovi siti che sarebbero stati contaminati con il keu, gli scarti dei rifiuti conciari di Santa Croce sull’Arno che secondo la procura venivano impiegati in attività edilizie (e non solo) con il tramite di una azienda contigua alla ‘ndrangheta. (La Repubblica Firenze.it)

– E’ stata la risposta, durante la recente seduta del consiglio regionale, dell’assessora Monia Monni all’interrogazione della capogruppo della Lega Elena Meini ad aprire le ipotesi su un secondo filone di un eventuale inquinamento ambientale da Keu in Toscana (LA NAZIONE)

"Il processo Keu è ancora alle prime battute, ma riteniamo che sia significativo ed importante come diversi Enti ed Associazioni abbiano formalmente chiesto di costituirsi parte civile nel procedimento di scena al Tribunale di Firenze" afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega, già Presidente della Commissione d'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose. (gonews)

Intanto prosegue l’udienza preliminare in tribunale a Firenze dove ieri una quarantina tra persone fisiche (proprietari di terreni), Comuni, sindacati, associazioni, ha chiesto di costituirsi parte civile nell’ambito del percorso processuale dell’inchiesta coordinata dalla procura antimafia di Firenze che vuol mandare a processo 24 persone e 6 aziende. (LA NAZIONE)

– Ci sono Comuni, associazioni, enti, società e privati cittadini. È uno dei processi più importanti degli ultimi anni in Toscana, che punta a far luce sulla vicenda Keu, gli scarti dei rifiuti conciari di Santa Croce sull’Arno, affidati ad aziende reputate collegate alle cosche di ‘ndrangheta e finiti sotto la strada regionale 429 e in altri cantieri edili. (LA NAZIONE)