Violento terremoto in Giappone: la scossa e i blackout in diretta

InMeteo ESTERI

Il sisma è stato avvertito fortemente sull’area centro-settentrionale dell’isola giapponese ed ha causato un blackout elettrico per circa due milioni di famiglie – di cui 700 mila nella capitale Tokyo.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in mare, a circa 57 km dalla città di Fukushima, nella regione di Tohoku.

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.3 si è verificata, alle 23:36 ora locale, in Giappone, a largo della costa orientale dell’isola principale di Honshū, come vi abbiamo comunicato in questo precedente articolo. (InMeteo)

Se ne è parlato anche su altri media

Le immagini girate all'interno di un'abitazione a Fukushima della violenta scossa di terremoto, registrata nella regione del Tohoku, a nord est del Giappone, alle 23:36 ora locale (le 15:36 in Italia). (Repubblica TV)

L’Agenzia meteorologica nazionale esorta le persone a mantenersi distanti dalle coste sul versante orientale del Paese a causa del rischio ancora presente di un’onda anomala Un terremoto di magnitudo 7.3 è stato registrato nella regione del Tohoku, a nord est del Giappone, alle 23:36 ora locale (le 15:36 in Italia). (Giornale di Sicilia)

Le immagini girate da un cittadino nella sua abitazione mostrano il momento della scossa (LaPresse)

Controlli in corso alle centrali nucleari. Non ci sono segnalazioni di vittime dopo il terremoto. Secondo la tv Nhk, onde alte 20 centimetri hanno raggiunto la costa in una zona limitata delle coste giapponesi. (Positanonews)

Tokyo (Giappone), 17 mar. Lo ha comunicato la Fire and Disaster Management Agency (LAPRESSE)

Più di 2 milioni di case sono rimaste senza elettricità nella regione di Tokyo. Il sisma ha colpito a 60 chilometri di profondità sotto il mare. (Corriere TV)